TABELLINI 2011/2012 RITORNO
I TABELLINI GIRONE DI
RITORNO 2011/2012
38^ GIORNATA
13 MAGGIO 2012
IL NAPOLI CHIUDE BENE L' ANNO
MA IN CHAMPIONS CI VA L' UDINESE
GLI AZZURRI ARRIVANO QUINTI
2 NAPOLI-SIENA 1
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro (45' st Grava), Cannavaro (19' pt Fernandez), Britos, Maggio, Gargano, Inler, Dossena, Hamsik, Pandev (23' st Zuniga), Lavezzi. A disp. Rosati, Fideleff, Dezi, Vargas. All. Mazzarri
SIENA (3-5-2): Farelli, Vitiello, Contini, Terzi, Giorgi (19' st Sestu), Bolzoni (9' st Parravicini), Vergassola, Brienza, Rossi, D'Agostino, Destro (37' st Larrondo). A disp. Brkic, Gazzi, Belmonte, Grossi. All. Sannino
Arbitro: Celi di Campobasso
Marcatori: 3' pt Dossena, 6' pt Destro, 34' pt Dossena
Note: ammoniti Destro, Campagnaro, Hamsik, Dossena, Parravicini, D'Agostino, Terzi, Lavezzi
Napoli - Il Napoli chiude il campionato vincendo, in attesa della grande notte dell'Olimpico. Gli azzurri battono il Siena in una partita che regala la serata d'onore ad Andrea Dossena che segna la prima doppietta della sua vita. Non sono mai banali le emozioni di Fuorigrotta e scrivolo una favola personale per questo ragazzo di Lodi che diventa uomo copertina mostrando la gioia della volontà e il balsamo del sacrificio. Prende la maglia azzurra e la sventola, Andrea, è la sua partita speciale che lo rende napoletano per sempre. Il Napoli chiude al quinto posto. Giocheremo l'Europa League. Ma prima andremo al Campidoglio per un appuntamento con la gloria. Ci giochiamo la Coppa Italia nella Capitale contro i campioni d'Italia. L'ultima Coppa così l'abbiamo alzata 25 anni fa. E molti cuori azzurri di oggi neppure l'hanno vista. Domenica 25 maggio 2012, dall'Olimpico passa il brivido della storia...
- Primo tempo -
3' - gol del Napoli! Hamsik premia l'inserimento di Dossena che in area scarica di sinistro in porta. Primo tiro, primo gol ed anche primo sigillo di Dossena in stagione: 1-0!
6' - pareggio immediato del Siena. Destro, lanciato lungo da Brienza, salta De Sanctis e segna: 1-1
19' - esce Cannavaro che ha subito una botta al costato. Entra Fernandez
23' - punizione di Pandev dai 25 metri: alta
30' - bella parata di De Sanctis su un destro piazzato di Vergassola
34' - secondo gol del Napoli. Numero di Campagnaro sulla destra, cross teso e sinistro morbido di Dossena che segna la sua prima doppietta in carriera: 2-1!
36' - grande occasione per Pandev che da pochi metri calcia alto
45' - destro di Lavezzi in area, blocca Farelli
- Secondo tempo -
5' - schema su punizione: Pandev tocca dietro per Hamsik a centro area, destro alto
6' - sinistro di Inler, Farelli devia in angolo
11' - sinistro di Hamsik dai 30 metri, Farelli vola a deviare
12' - gran parata di De Sanctis su Destro a un nulla dalla porta, vale un gol per Morgan!
19' - punizione di D'Agostino, fuori
26' - controllo e destro di Hamsik, fuori di poco
45' - splendida parata di De Sanctis su rovesciata volante di D'Agostino
46' - entra Grava per Campagnaro. Bellissimo l'applauso del San Paolo per Gianluca, l'ultimo Guerriero della Serie C.
Finisce 2-1 con la prima doppietta in carriera per Dossena
SSCNAPOLI
37^ GIORNATA
6 MAGGIO 2012
DOPO UN PRIMO TEMPO ALL' ALTEZZA CON OCCASIONI SPRECATE
CLAMOROSAMENTE DA CAVANI, CANNAVARO ED HAMSIK E DA UN
AGLIARDI IN STATO DI GRAZIA, IL NAPOLI ENTRA CON LE GAMBE MOLLI
NELLA RIPRESA E SOCCOMBE MISERAMENTE SOTTO I COLPI
DI DIAMANTI E RUBIN NEL MATCH PIU' "FACILE" DELL' ANNO E DICE
ADDIO DEFINITIVAMENTE AL TERZO POSTO E ALLA CHAMPIONS
!!!TRADITI SUL PIU' BELLO!!!
2 BOLOGNA-NAPOLI 0
BOLOGNA (3-4-2-1): Agliardi, Antonsson, Loria, Cherubin, Garics, Mudingayi, Perez (38' pt Taider), Morleo, Diamanti (35' st Belfodil), Acquafresca (13' st Rubin), Di Vaio. A disp. Stojanovic, Sorensen, Crespo, Casini. All. Pioli
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Cannavaro, Aronica, Britos (17' st Dossena), Maggio (9' st Lavezzi), Gargano, Inler (22' st Dzemaili), Zuniga, Hamsik, Pandev, Cavani. A disp. Colombo, Grava, Fideleff, Vargas. All. Mazzarri
Arbitro: Bergonzi di Genova
Marcatori: 17' pt Diamanti, 18' st Rubin
Note: ammoniti Loria, Gargano, Cherubin, Britos, Cannavaro
Arbitro: Bergonzi di Genova
Marcatori: 17' pt Diamanti, 18' st Rubin
Note: ammoniti Loria, Gargano, Cherubin, Britos, Cannavaro, Cavani, Aronica. Espulsi al 45' st Dzemaili e Morleo per scorrettezze.
Bologna - Il Napoli perde 2-0 al Dall'Ara. Partita che comincia stregata e finisce maledetta. Nient'altro da dire. Il Napoli tira in porta in continuazione, colpisce due traverse, crea una vagonata di palle gol. La fortuna è bolognese e svanisce nella dissolvenza di un pomeriggio di sortilegio azzurro. L'ironia della sorte è tutta nei nomi dei goleador di giornata: Diamanti e Rubin. Ma di prezioso non c'è nulla per la collana azzurra. Spiegare il calcio attraverso moduli e schemi è un esercizio superfluo quando nei primi venti minuti il Napoli sbatte per due volte sulla traversa e poi assiste ai prodigi a ripetizione di Agliardi, mentre il Bologna passa al primo tiro in porta. In questi casi si dice: è il bello del calcio. Stavolta è bello per gli altri ed è giusto applaudire chi vince. Ma è anche legittimo e sacrosanto applaudire questi ragazzi, leoni azzurri che ci hanno emozionato, commosso, esaltato ed estasiato per lunghe intere stagioni. Domenica c'è l'ultima col Siena al San Paolo. Non è finito il campionato, ma certamente non dovrà finire mai l'abbraccio del popolo napoletano ai Guerrieri di Mazzarri. Oggi più che mai. Perchè chi ama non dimentica...
- Primo tempo -
3' - clamorosa occasione per il Napoli. Zuniga serve Hamsik in area, Marek si gira di destro a botta sicura ma Agliardi fa una super parata
7' - ancora Napoli vicino al gol: discesa palla al piede e botta di Cannavaro, traversa piena!
17' - gol del Bologna. Cross di Morleo, tocco di Acquafresca e girata di Diamanti nell'angolo: 1-0
24' - altra occasione per il Napoli: Agliardi salva una deviazione in mischia con un balzo prodigioso sotto la traversa
26' - sinistro di Cavani dal limite, fuori
28' - ancora traversa! Cavani lanciato da Cannavaro scavalca Agliardi con un pallonetto ma la palla casca sulla traversa ed esce
34' - destro di Perez da lontano, De Sanctis blocca
36' - incredibile Napoli! Pandev lancia Cavani in area, destro piazzato, fuori
37' - Cavani ci riprova da sinistra, diagonale potente, para Agliardi
- Secondo tempo -
1' - tiro di Inler, alto
9' - entra Lavezzi per Maggio
13' - punizione del Pocho dai 30 metri, fuori
18' - secondo gol del Bologna. Di Vaio lancia Rubin che infila sotto la traversa: 2-0
28' - palo di Di Vaio
38' - ancora Di Vaio vicino al gol, destro in area che non centra la porta
43' - diagonale di Rubin, De Sanctis ci arriva
44' - sinistro di Lavezzi, alto
Finisce così: 2-0 per il Bologna
SSCNAPOLI
36^ GIORNATA
1 MAGGIO 2012
UN GRANDE NAPOLI SI SBARAZZA FACILMENTE DEGLI UOMINI DI
BORTOLO MUTTI E SI AVVICINA ALL' OBIETTIVO CHAMPIONS
CHAMPIONS PIU' VICINA
2 NAPOLI-PALERMO 0
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Fernandez (41' st Britos), Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano, Zuniga, Hamsik (36' st Dossena), Pandev (31' st Lavezzi), Cavani. A disp. Colombo, Grava, Fideleff, Vargas. All. Mazzarri
PALERMO (3-5-1-1): Viviano, Munoz, Milanovic (18' st Zahavi), Labrin, Pisano, Migliaccio, Donati, Barreto, Bertolo (25' st Aguirregaray), Hernandez, Ilicic (5' st Mehmeti). A disp. Tzorvas, Bacinovic, Vazquez, Budan. All. Mutti
Arbitro: De Marco di Chiavari
Marcatore: 15' pt Cavani rig., 35' pt Hamsik
Note: ammoniti Maggio, Fernandez, Labrin
Napoli - Il Napoli è Capitale del Regno delle due Sicilie e capoluogo di Europa nella notte del primo maggio che rievoca il fascino del martedì di Champions. E' tutta azzurra la festa dei lavoratori della passione, il popolo del San Paolo che spinge i Guerrieri di Mazzarri lì dove li porta il cuore. Napoli che vola a tridente anteriore, Hamsik-Cavani-Pandev. Chiamiamola pure Ha-Ca-Pa, perchè " 'a capa" gira a tutti quanti quando si mettono in moto quei tre lì davanti. Pandev si inventa lo scibile calcistico. Si prende il rigore che il Matador infila dritto dritto alla pagina 102 del suo best seller di goleador d'autore. Poi ancora Goran lancia al bacio Marek che alza la cresta e fa esplodere l'urlo di Fuorigrotta. HACAPA gira. Avanti Napoli! Maggio si tu! Il mese delle rose, il mese delle emozioni, il mese dei campioni...
- Primo tempo -
5' - traversa di Inler. Sinistro di Ghokan dal limite che sbatte sull'incrocio dei pali
6' - risposta del Palermo: girata in area di Ilicic, gran parata di De Sanctis. Sull'azione seguente colpo di testa di Hernandez ed ancora splendido riflesso di De Sanctis che si allunga in tuffo
15' - rigore per il Napoli. Cross di Pandev in area e Milanovic in scivolata colpisce la palla con la mano. De Marco indica il penalty. Lo tira Cavani angolato e preciso: 1-0!
30' - lancio di Pandev per Cavani, gran tiro al volo del Matador, palla che attraversa lo specchio della porta e Zuniga in spaccata sfiora il bersaglio
35' - secondo gol del Napoli! Pandev lancia al bacio Hamsik che entra in velocità, stoppa e di giustezza infila l'angolo: 2-0!
40' - grande chiusura in area di Cannavaro su Ilicic lanciato a rete
48' - tiro da lontanissimo di Hernandez, De Sanctis blocca con disinvoltura
- Secondo tempo -
8' - bella uscita in presa alta di De Sanctis su cross di Donati
11' - splendido lancio a campo aperto di Pandev per Cavani, progressione del Matador ma il tiro è troppo schiacciato e sfila fuori
23' - cross morbido di Hamsik di sinistro, spaccata di Cannavaro che non ci arriva di un soffio ad un metro dal palo
25' - destro di Zahavi, alto
27' - gol annummato ad Hernandez per fuorigioco netto
29' - destro di Zahavi e bella parata di De Sanctis
31' - entra Lavezzi per Pandev
33' - subito una volata micidiale del Pocho che lancia Cavani nello spazio, cross di ritorno del Matador e Viviano salva su Lavezzi
Vince il Napoli 2-0: Cavani e Hamsik!
SSCNAPOLI
35^ GIORNATA
28 APRILE 2012
DOPO UN PRIMO TEMPO INGUARDABILE DEGLI UOMINI DI MAZZARRI, LA SQUADRA AZZURRA
SI RISCATTA NELLA RIPRESA RIBALTANDO IL RISULTATO CON ZUNIGA E CAVANI CHE
REALIZZANO DUE GRANDISSIMI GOL. NEL FINALE ENNESIMO SBANDAMENTO DIFENSIVO
E PAREGGIO DI SIMPLICIO. RISULTATO GIUSTO ANCHE SE LASCIA L' AMARO IN BOCCA
TRE PUNTI PERSI...
2 ROMA-NAPOLI 2
ROMA (4-3-1-2): Lobont, Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei, Pjanic (28' st Simplicio), Gago (35' st Greco), Marquinho, Totti, Borini, Bojan (28' st Tallo). A disp. Curci, José Angel, Piscitella, Perrotta. All. Luis Enrique
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis, Fernandez, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Inler, Zuniga, Hamsik, Dzemaili (7' st Pandev), Cavani (28' st Lavezzi). A disp. Colombo, Britos, Fideleff, Dossena, Vargas. All. Mazzarri
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Marcatori: 41' pt Marquinho, 4' st Zuniga, 22' st Cavani, 43' st Simplicio
Note: ammoniti Taddei, Dzemaili, Heinze, Gago, Marquinho, Simplicio, Borini
Roma - Finisce 2-2 all'Olimpico ed il Napoli è stato sul punto di vincere nella Capitale per il secondo anno consecutivo. Due gol fantastici di Zuniga e Cavani avevano segnato il sorpasso azzurro su una buonissima Roma che era passata nel primo tempo. Il ritorno dei Guerrieri di Mazzarri aveva sovvertito l'andamento della partita con una rimonta travolgente. Zuniga inventa un colpo a sensazione con un destro liftato che si infila sul palo lungo. E poi Cavani segna un golazo meraviglioso con un tiro a giro che è l'emblema del talento puro. La Roma riesce a pareggiare nel finale e forse incassa l'acconto per ciò che aveva prodotto nel primo tempo. Così va il calcio, quel calcio che gli azzurri hanno onorato anche all'Olimpico conquistando il terzo risultato utile consecutivo. Lo sprint è avviato, ne mancano tre. L' avventura continua, il Napoli c'è...
- Primo tempo -
7' - colpo di testa di Marquinho, debole, blocca De Sanctis
9' - break in velocità del Napoli: Inler lancia Zuniga in area, salva un difensore in angolo. Dal corner girata al volo di destro di Fernandez, Gago salva sulla linea!
16' - deviazione di Bojan su cross di Taddei: fuori
18' - Cavani ruba palla e serve Hamsik nello spazio, doppio passo dello slovacco in area e sinistro radente: bravo Lobont a bloccare a terra
26' - destro di Taddei da lontano, De Sanctis respinge bene coi pugni
27' - botta liftata di Totti, respinta corta di De Sanctis e Gago da pochi passi calcia fuori
30' - destro a giro di Bojan, De Sanctis si allunga e devia
33' - cross di Bojan, testa di Marquinho, palla alta
41' - gol della Roma. Cross di Rosi per la girata di destro di Marquinho in area: 1-0
- Secondo tempo -
4' - pareggio del Napoli. Destro di mezzo esterno di Zuniga dal vertice sinistro dell'area, palla che si infila sul secodo palo. Un grandissimo gol: 1-1!
7' - entra Pandev per Dzemaili
9' - cross di Hamsik dall'interno dell'area, Taddei salva su Pandev
11' - taglio di Hamsik per Maggio, stop di petto ma arriva Lobont e blocca in uscita
16' - sinistro di Cavani, Lobont devia. Sull'azione d'angolo, botta di Inler ed ancora Lobont ci arriva
20' - bellissima incursione di Zuniga che salta Rosi e chiude di destro a giro: alto
21' - palla gol per il Napoli. Maggio solo davanti a Lobont tenta il colpo sotto ma il portiere ci arriva
22' - gol del Napoli. Pandev lancia nello spazio Cavani che salta Kjaer e gira di destro sul secondo palo: golazo meraviglioso, 2-1!
26' - tiro di Bojan, blocca De Sanctis
28' - entra Lavezzi per Cavani
43' - pareggio della Roma. Cross di Tallo per Simplicio che gira in rete: 2-2
Finisce così. Pareggio all'Olimpico
SSCNAPOLI
33^ GIORNATA
25 APRILE 2012
(GIORNATA DI RECUPERO)
PARTITA DOMINATA DAGLI AZZURRI SIN DAL PRIMO MINUTO DI GIOCO
SBLOCCA MAREK HAMSIK CON UN EUROGOL DOPO UN PUNIZIONE
DI INLER. RADDOPPIO DI CAVANI DOPO UN ASSIST DI CANNAVARO
GRANDE NAPOLI. ORA LA CHAMPIONS E' A 1 PUNTO
0 LECCE-NAPOLI 2
LECCE (3-5-2): Benassi, Oddo, Esposito, Tomovic, Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi (26' st Bojinov), Blasi, Brivio (27' pt Di Matteo), Di Michele, Muriel (12' st Corvia). A disp. Petrachi, Carrozzieri, Obodo, Bertolacci. All. Cosmi
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis, Campagnaro (17' st Fernandez), Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Inler, Zuniga, Dzemaili, Hamsik (25' st Vargas), Cavani (40' st Dossena). A disp. Colombo, Fideleff, Britos, Ammendola. All. Mazzarri
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 5' pt Hamsik, 6' st Cavani
Note: ammoniti Cuadrado, Cannavaro, Delvecchio, Fernandez, Blasi, Dzemaili
Lecce - Via del Mare Azzurro. Chiamatelo così lo stadio di Lecce, perchè oggi l'urlo della Liberazione è nostro e si leva al cielo sulla cresta di Hamsik e la spada del Matador. Il brivido di Napoli attraversa il Tavoliere delle Puglie e inonda la costa adriatica. Vinciamo 2-0, nettamente e scientificamente perchè ogni gol ha il suo tempo. Hamsik griffa un gioiello d'autore, una cartolina con dedica: "Benvenuti in Salento". Poi Cavani va coast to coast su lancio di Paolino Cannavaro che evoca racconti d'infanzia nella suggestione di Rudy Krol. Lancio al bacio per il Matador che dinanzi al tramonto primaverile spegne cento candeline. Vamos a ganar! Via del Mare è azzurra. E adesso avanti Guerrieri! Marciamo sulla Capitale! Da Napoli soffia il vento della Liberazione, l'emozione infinita del nostro battito immortale!
- Primo tempo -
3' - primo tiro di Dzemaili, alto
5' - gol del Napoli. Grandissima girata di destro di Hamsik di controbalzo su cross di Inler. Schema micidiale e bellissimo: 1-0!
7' - uscita a terra di De Sanctis su Muriel
22' - lancio di Hamsik in verticale per Cavani, destro di volo del Matador: alto
23' - ancora palla gol per il Napoli. Maggio si inserisce in area palla al piede ma viene fermato in spaccata da Tomovic a pochi passi dal portiere
36' - gran parata di De Sanctis su Muriel che si era liberato a centro area
42' - botta di Dzemaili dal vertice destro dell'area, Benassi vola a deviare
- Secondo tempo -
6' - secondo gol del Napoli! Cannavaro recupera palla a centrocampo e lancia splendidamente Cavani che si invola verso la porta e infila l'angolo in diagonale: 2-0! Centesimo gol del Matador in Italia.
11' - ancora Cavani in area si gira di destro, Benassi ci arriva e blocca a terra
18' - destro di Delvecchio: alto
39' - azione personale di Zuniga che rientra in area da sinistra e chiude in diagonale, palla sul palo lungo, fuori
48' - destro di Dzemaili, largo
Il Napoli controlla, padrone del campo. Finisce così: 2-0. Il Napoli vince a Lecce con gol di Hamsik e Cavani. Via del Mare è azzurro
SSCNAPOLI
34^ GIORNATA
21 APRILE 2012
IL NAPOLI TORNA A VINCERE E A SPERARE IN UN POSTO CHAMPIONS
GRAZIE AI GOL DI CAVANI E AL SUO CAPITANO CANNAVARO
BENTORNATO NAPOLI
2 NAPOLI-NOVARA 0
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Inler (32' st Vargas), Zuniga (45' st Dossena), Dzemaili, Hamsik (49' st Ammendola), Cavani. A disp. Colombo, Fernandez, Fideleff, Britos. All. Mazzarri
NOVARA (5-3-2): Fontana, Morganella, Lisuzzo, Centurioni, Paci (33' Dellafiore), Gemiti, Porcari, Radovanovic (11' st Pesce), Jensen, Mascara (33' st Rubino), Caracciolo. A disp. Coser, Rinaudo, Mazzarani, Morimoto. All. Tesser
Arbitro: Doveri di Roma
Marcatore: 21' pt Cavani, 38' pt Cannavaro
Note: prima del match minuto di raccoglimento per la scomparsa di Piermario Morosini. Ammoniti Morganella, Campagnaro
Napoli - Cavani-Cannavaro. Al San Paolo trionfa il Fattore C. "C" anche come convinzione e caparbietà. E "C" come classe, perchè il Napoli domina e gioca un bel calcio tornando al successo con personalità e piglio autoritario. C'è la firma di due pilastri: Il Matador ed il Capitano. Gli azzurri mettono in freddo nel primo tempo il risultato con un uno-due micidiale. Prima Cavani trasforma in gol un passaggio delizioso al bacio di Dzemaili. Poi Paolo si prende la sua serata da napoletano orgoglioso scaraventando in rete tutta la voglia di vincere del San Paolo. Nel secondo tempo il Napoli è padrone del campo e sfiora più volte il terzo gol. L'emoticon del sorriso torna a splendere nel cielo di Fuorigrotta. Questi sono i Guerrieri della Notte, con l'immagine in copertina di Cavani e Cannavaro. Il Matador e il Capitano. Avanti Napoli!
- Primo tempo -
1' - si fa male alla spalla l'arbitro Doveri durante un movimento di corsa. Viene soccorso dallo staff medico del Napoli. Partita ferma. A Doveri è uscita la spalla destra ed ha subìto una lussazione che è stata ricomposta dal Dottor De Nicola. L'arbitro riprende la gara che in pratica comincia con 20 minuti di ritardo.
7' - numero di Zuniga a sinistra: doppio dribbling su due avversari, cross teso, esce Fontana e blocca
9' - occasione per il Napoli. Inler taglia per Maggio in area, tiro cross e Cavani in spaccata gira sull'esterno della rete
12' - De Sanctis in uscita anticipa Porcari, poi Aronica completa il disimpegno
14' - destro di Inler, alto
15' - ancora clamorosa palla gol per gli azzurri. Maggio di testa gira a botta sicura su cross d'angolo: Gemiti salva sulla linea!
21' - gol del Napoli! Rinvio corto di Fontana, Dzemaili intercetta e lancia splendidamente Cavani, freddo il Matador che deposita in rete: 1-0!
26' - doppio passo di Dzemaili in area, cross ancora per Cavani, Fontana in uscita blocca
38' - secondo gol del Napoli! Cavani in area si smarca e chiude col destro a giro, Fontana respinge, arriva Cannavaro che di controbalzo infila sotto la traversa: 2-0!
- Secondo tempo -
4' - sinistro di Hamsik: alto
7' - Hamsik lancia in verticale Cavani, sinistro del Matador: fuori
9' - destro di Jensen dai 20 metri: alto
10' - azione personale di Zuniga che corre 60 metri palla al piede e chiude di destro: blocca Fontana
15' - botta di collo esterno di Dzemaili, Fontana ci arriva col piede
19' - penetrazione di Dzemaili che scarica dietro per Cavani in area: botta di destro del Matador, palla a fil di palo. Napoli padrone del campo
20' - ancora Dzemaili in percussione in area, destro potente, palla deviata da Fontana
25' - primo tiro nello specchio del Novara nel secondo tempo: colpo di testa di Caracciolo, De Sanctis blocca
28' - ancora De Sanctis in bella uscita ferma Caracciolo
33' - Vargas appena entrato per Inler si fa luce in area, assist per Cavani che gira alto
35' - penetrazione caparbia di Cavani, sinistro a cavallo dell'area, Fontana respinge. Sull'azione seguente tiro a giro di Hamsik ed ancora gran parata del portiere
Nel finale arriva anche il debutto in Serie A del giovane Ammendola. Finisce 2-0 al San Paolo. Decidono i gol di Cavani e Cannavaro, il Matador ed il Capitano...
SSCNAPOLI
32^ GIORNATA
11 APRILE 2012
TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA PER IL NAPOLI
IL POCHO NON RIESCE AD EVITARE L' ENNESIMA FIGURACCIA
MOMENTO DIFFICILE
1 NAPOLI-ATALANTA 3
NAPOLI (3-4-3) De Sanctis, Grava (30' st Aronica), Fernandez, Campagnaro, Dzemaili, Gargano (24' st Vargas), Hamsik (19' st Inler), Dossena, Pandev, Lavezzi, Cavani. A disp. Colombo, Fideleff, Dezi, Ammendola. All. Mazzarri
ATALANTA (4-4-2): Consigli, Bellini, Stendardo, Lucchini, Peluso, Schelotto (19' st Ferreira Pinto), Cazzola (32' st Mutarelli), Carmona, Bonaventura (40' st Raimondi), Morales, Denis. A disp. Frezzolini, Ferri, Gabbiadini, Tiribocchi. All. Colantuno
Arbitro: Giannoccaro di Lecce
Marcatori: 10' pt Bonaventura, 13' pt Lavezzi, 13' st Bellini, 23' st Carmone
Note: ammoniti Denis, Grava, Peluso, Fernandez, Lucchini, Stendardo, Mutarelli. Espulso al 25' st Pandev per fallo da dietro
Napoli - Il Napoli perde con l'Atalanta. Finisce 3-1 al San Paolo. Il Napoli era stato bravo a rimontare subito il primo gol a freddo dell'Atalanta con un lampo di Lavezzi che aveva fissato l'1-1 della speranza dopo appena un quarto d'ora. Poi gli azzurri hanno pressato i bergamaschi fino alla fine del primo tempo. Ma ad inizio ripresa l'Atalanta segna quasi subito con Bellini con una bella semirovesciata in area. Da lì la partita cambia ed il destro di Carmona poco prima della mezzora fissa il risultato finale sul 3-1. Il Napoli frena la rincorsa ai primi ma resta a tiro delle prime. Si ricomincerà domenica a Lecce, con l'orgoglio e la passione che hanno sempre dimostrato il Napoli ed i cuori azzurri...
- Primo tempo -
10' - pressione del Napoli .a arriva il gol a freddo dell'Atalanta. Morales lancia Bonaventura in area, diagonale preciso: 1-0
13' - reazione immediata e pareggio del Napoli. Pandev macina 40 metri palla al piede e pesca Lavezzi: destro a giro, respinta di Consigli e tap in vincente ancora del Pocho: 1-1!
19' - gran punizione di Cavani e volo decisivo di Consigli che salva
22' - punizione di potenza di denis, De Sanctis ci arriva e devia
25' - destro di Schelotto, De Sanctis blocca in due tempi
43' - trattenuta di Schelotto su Hamsik in area, l'arbitro lascia correre, arriva Lavezzi di destro: alto
45' - cross di Gargano dalla sinistra e stacco di Cavani in controtempo sul secondo palo: alto
- Secondo tempo -
6' - destro di Morales, blocca De Sanctis
13' - gol dell'Atalanta: Bellini lanciato in area da Schelotto infila il palo lungo: 2-1
14' - sinistro di Morales dal limite, fuori
18' - cross di Dossena, Pandev stoppa ma non riesce a tirare
23' - terzo gol dell'Atalanta: destro in drop di Carmona dai venti metri, 3-1
28' - palo di Bonaventura con un destro piazzato in area
38' - cross di Dossena e testa di Vargas, blocca Consigli
48' - tiro alto di dzemaili. Finisce così: 3-1 per l'Atalanta
SSCNAPOLI
31^ GIORNATA
7 APRILE 2012
DOPO UN PRIMO TEMPO EQUILIBRATO CON I GOL DI CANDREVA E PAREGGIO DI PANDEV, GLI
AZZURRI SI DISUNISCONO E SOCCOMBONO SOTTO I COLPI DI MAURI (GRANDISSIMO GOL IN
ROVESCIATA) E DI LEDESMA DOPO UN FALLO NETTO DI BRITOS. PESSIMO L' ARBITRAGGIO DI
MAZZOLENI CHE PRIMA NEGA UN RIGORE SU FALLO DI CANA SU PANDEV AL 42° DEL 1° TEMPO E
POI FISCHIA UN FUORIGIOCO INESISTENTE A CAVANI NEL SECONDO SUL PUNTEGGIO DI 2-1.
MAZZOLENI CI ROVINA PASQUA
3 LAZIO-NAPOLI 1
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti, Konko, Diakitè, Biava, Radu, Ledesma, Cana (30' st Brocchi), Candreva (45' st Scaloni), Hernanes (1' st Gonzalez), Mauri, Rocchi. A disp. Bizzarri, Garrido, Alfaro, Kozak. All. Reja
NAPOLI (4-3-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Britos, Aronica (27' st Dossena), Dzemaili, Inler, Hamsik, Pandev (34' st Vargas), Lavezzi, Cavani. A disp. Colombo, Grava, Fernandez, Fideleff, Dezi. All. Mazzarri
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: 9' pt Candreva, 34' pt Pandev, 24' st Mauri, 36' st Ledesma rig.
Note: minuto di raccoglimento prima del match per la scomparsa di Giorgio Chinaglia. Ammoniti Cannavaro, Dzemaili, Britos
Roma - Il Napoli perde all'Olimpico con la Lazio dopo oltre un'ora di grande equilibrio. Sposta la bilancia un gran gol di Mauri, sicuramente tra le reti più belle del campionato: una sforbiciata d'altri tempi che condanna gli azzurri. Da lì cambia tutto ed arriva anche il terzo gol laziale con un rigore di Ledesma. Peccato perché il Napoli ha avuto una reazione importante dopo il gol di apertura di Candreva. Pandev ha pareggiato con un bellissimo sinistro di precisione nel suo vecchio stadio, poi Mazzoleni non vede un rigore proprio su Goran strapazzato un area da Cana. Napoli che comincia bene anche il secondo tempo sfiorando il colpo prima con Pandev e poi con Lavezzi. Quando la partita si stava stabilizzando arriva la bicicletta di Mauri, un gol copertina che all'Olimpico se lo ricorderanno chissà per quanto tempo. Poi su una concitata azione difensiva Britos viene anticipato da Brocchi e commette fallo. Rigore di Ledesma che chiude il sipario. Nel giorno del ricordo di Chinaglia i laziali inneggiano alla loro bandiera. Per il Napoli non una bella Pasqua ma si ricomincia subito, mercoledì al San Paolo con l'Atalanta. Il campionato è ancora aperto...
- Primo tempo -
3' - colpo di testa di Diakitè, palla lenta che spiove alta sulla traversa
9' - gol della Lazio: botta diagonale di Candreva che supera De Sanctis
10' - reazione immediata del Napoli: Pandev lancia Cavani in area, destro a incrociare, grande parata di Marchetti. Che occasione!
11' - destro di Hamsik dai 20 metri, palla che sfiora il palo
26' - combinazione Cavani-Lavezzi, sinistro del Pocho che attraversa tutta la luce della porta
34' - pareggio del Napoli! Lavezzi inventa di tacco uno splendido assist per Pandev che piazza con precisione sul primo palo: che gol, 1-1!
41' - fallo di Cana in area su Pandev, Mazzoleni non fischia. Era rigore.
- Secondo tempo -
1' - ancora strepitoso Lavezzi va via a sinistra tra due avversario, cross teso e Pandev non ci arriva di un soffio
3' - Pocho ancora protagonista: dribbling e sinistro in area, alto
7' - gran parata di De Sanctis su Candreva lanciato a rete, poi Campagnaro è bravissimo a salvare su Rocchi
24' - gol della Lazio. Spettacolare sforbiciata di Mauri su cross di Radu: 2-1
29' - Cavani fermato per fuorigioco nel cuore dell'area, non c'era. Dopo Hamsik segna ed il gol viene annullato, ma la posizione del Matador era regolare
36' - rigore per la Lazio per fallo di Britos su Rocchi. Tira Ledesma e segna: 3-1
43' - tiro di Konko, De Sanctis vola e devia.
Finisce così, il Napoli perde all'Olimpico.
SSCNAPOLI
30^ GIORNATA
1 APRILE 2012
UN NAPOLI INGUARDABILE ESCE MERITATAMENTE SCONFITTO A TORINO, ANCHE SE
L' ARBITRO ORSATO NON SI E' DIMOSTRATO ESSERE ALL' ALTEZZA DELLA SITUAZIONE...
SCONFITTA MERITATA
3 JUVENTUS-NAPOLI 0
JUVENTUS (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner (21' st Caceres), Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie, Borriello (25' st Quagliarella), Vucinic (38' st Del Piero). A disp. Storari, Giaccherini, Pepe, Matri. All. Conte
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio (25' pt Dossena), Gargano, Inler (17' st Pandev), Zuniga, Hamsik (26' st Dzemaili), Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Britos, Vargas. All. Mazzarri
Arbitro: Orsato di Schio
Marcatore: 8' st Bonucci, 30' st Vidal, 38' st Quagliarella
Note: ammoniti Lichtsteiner, Vidal, De Ceglie, Gargano, Cannavaro, Marchisio. Espulso al 41' st Zuniga per fallo di reazione.
- Primo tempo -
5' - cross di Pirlo in area, palla che attraversa tutta la luce della porta ed esce
10' - cross di Lichtsteiner, girata di testa di Borriello, fuori
13' - azione veloce del Napoli con Hamsik che riceve triangolo da Lavezzi e cerca di saltare Buffon in area ma si allarga troppo
22' - punizione di Pirlo dai trenta metri, alta
25' - Maggio chiede il cambio per un problema muscolare, entra Dossena
30' - punizione di Pirlo tesa, testa di Vidal sul primo palo, fuori
36' - destro di Hamsik, alto
38' - punizione a giro di Pirlo, De Sanctis blocca
40' - punizione di Lavezzi, alta
45' - punizione di Pirlo, De Sanctis ci arriva e devia in angolo
- Secondo tempo -
4' - punizione cross di Pirlo, palla che viene deviata in mischia sul secondo palo, gran balzo di De Sanctis che salva
8' - gol della Juventus. Tiro di Vucinic in area, deviazione fortuita di Bonucci che spiazza De Sanctis: 1-0
17' - entra Pandev per Inler. Napoli all'attacco
26' - entra Dzemaili per Hamsik
28' - destro di Marchisio, De Sanctis ci mette le mani
30' - secondo gol della Juve. Gran sinistro di Vidal in area, palla nel sette: 2-0
31' - Quagliarella tenta il pallonetto da lontano, palla fuori
33' - destro di Cavani, fuori
38' - terzo gol della Juve, Quagliarella in contropiede infila di destro il primo palo: 3-0
Finisce così. Vince la Juventus. Il Napoli riprenderà la corsa Champions sabato all'Olimpico di Roma
SSCNAPOLI
29^ GIORNATA
25 MARZO 2012
DOPO UN PRIMO TEMPO SCIALBO, GLI AZZURRI REGALANO EMOZIONI NEL SECONDO
PORTANDOSI IN VANTAGGIO CON UN GRAN GOL DI DZEMAILI E RADDOPPIANDO CON
CAVANI. POI LA DOCCIA FREDDA NEL FINALE CON DUE ERRORI CLAMOROSI DIFENSIVI
FRENATI SUL PIU' BELLO
2 NAPOLI-CATANIA 2
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Fernandez (21' st Cannavaro), Aronica, Zuniga, Gargano, Inler, Dossena, Hamsik (12' st Pandev), Lavezzi (31' st Inler), Cavani. A disp. Rosati, Fideleff, Vargas, Ammendola. All. Mazzarri
CATANIA (4-3-3): Carrizo, Bellusci, Legrottaglie, Spolli, Barrientos (34' st Ricchiuti), Izco, Lodi, Almiron, Marchese (26' st Llama), Gomez (38' st Lanzafame), Bergessio. A disp. Kosicky, Capuano, Seymour, Ebangua. All. Montella
Arbitro: Gervasoni di Modena
Marcator1: 16' st Dzemaili, 22' st Cavani, 29' st Spolli, 40' st Lanzafame
Note: ammoniti Barrientos, Dzemaili, Ricchiuti, Legrottaglie
Napoli - Stavolta il finale non sorride al Napoli. Finisce 2-2 al San Paolo dopo che gli azzurri erano andati sopra per 2-0 nel secondo tempo. Il rammarico cresce se si considera che sul 2-0 Pandev ha colpito un clamoroso palo per fare tris e chiudere la storia. A questo si aggiunge un'altra clamorosa palla gol avuta con Dzemaili che poteva coronare la sua giornata di gloria con una doppietta. Capita nel calcio. Il Catania rimonta su due calci da fermo e si conferma in un momento felice sotto il profilo calcistico ed anche astrale. Il sole di primavera al San Paolo, che per la prima volta apre le porte di giorno, sembrava spalancare scenari radiosi. Segna Dzemaili dopo un'ora con una botta diritta al sette di Carrizo, poi fa il bis Cavani. Napoli che comanda e che potrebbe dilagare con una strepitosa azione personale di Pandev che colpisce il palo pieno. Da lì cambia la partita perché Spolli segna su azione di angolo ad un quarto d'ora dal termine. E poi a 5 minuti dalla fine Lanzafame esce da una mischia in area e scarica in rete da pochi metri. C'è delusione, ma anche grande considerazione di un'ora e passa da grande Napoli e di un match che gli azzurri hanno saputo condire con gioco spettacolare. Il resto l'ha fatto la sorte e gli episodi. Si chiama legge del calcio e bisogna accettarla serenamente. Il Napoli è vivo, avrebbe meritato di vincere anche largamente, ma è andata diversamente. Il campionato prosegue e condurrà alla prima notte di aprile, a Torino c'è Juventus-Napoli. Le emozioni continuano...
- Primo tempo -
Si comincia. Prima partita del Napoli di giorno al San Paolo in questa stagione
10' - tiro di mezzo esterno di Gomez defilato in area, De Sanctis è piazzato ed attento
21' - punizione morbida di Lavezzi, Carrizo salva in uscita su Campagnaro
22' - cross di Dossena, stacco di Fernandez sul secondo palo, Carrizo para a terra
23' - spunto di Lavezzi, cross per Hamsik che di testa ci arriva: palla alta
28' - gran destro di Gargano, Carrizo si allunga e blocca in due tempi
30' - sinistro di mezzo volo di Hamsik, gran parata di Carrizo
- Secondo tempo -
2' - combinazione Hamsik-Lavezzi, destro del Pocho: esterno della rete
6' - contropiede del Catania: Bergessio per Gomez in area, tiro alto
8' - lancio di Lavezzi per Cavani, colpo di testa fuori
12' - destro di Almiron, alto
13' - azione personale di Dzemaili che arriva palla al piede fino in area, diagonale sinistro, Carrizo è bravissimo a parare
15' - grande occasione per il Napoli. Pandev lancia in area Cavani che scavalca Carrizo con un tocco sotto ma la palla non centra la porta
16' - gol del Napoli! Dzemaili infila un destro dai trenta metri al sette di Carrizo. Che botta: 1-0!
19' - Aronica salva sulla linea una girata di Izco
22' - secondo gol del Napoli. Pandev lancia splendidamente Cavani che prima colpisce il palo sull'uscita di Carrizo e poi sulla respinta scarica in rete: 2-0. Uno-due azzurro micidiale!
28' - strepitosa penetrazione di Pandev che salta due uomini e colpisce di sinistro: palo pieno!
29' - destro di Gomez, bella parata di De Sanctis. Ma sull'angolo Spolli stacca ed indovina l'angolo: 2-1
33' - palla gol per il Napoli con Dzemaili che salta anche Carrizo ma non trova lo specchio sulla chiusura di destro
40' - pareggio del Catania. Lanzafame su azione d'angolo vince un rimpallo e trova il varco: 2-2
44' - punizione di Gargano, palla fuori
Finisce 2-2 al San Paolo
SSCNAPOLI
28^ GIORNATA
18 MARZO 2012
DOPO CINQUANTA MINUTI DI SOFFERENZA CON IL DOPPIO VANTAGGIO UDINESE CON PINZI
E DI NATALE, GLI AZZURRI RIESCONO A PAREGGIARE CON SUPER CAVANI (CHE IN PRECEDENZA
AVEVA SBAGLIATO ANCHE UN RIGORE) E AL 90° SFIORANO PURE LA VITTORIA CON UN GRAN
DESTRO DI ZUNIGA MIRACOLOSAMENTE PARATO DA UNO STREPITOSO HANDANOVIC.
CON IL PREZIOSO PAREGGIO CONQUISTATO, ORA LA CHAMPIONS DISTA SOLO UN PUNTO
AD UN PUNTO DAL PARADISO...
2 UDINESE-NAPOLI 2
FOTO: CORRIERE DELLO SPORT
UDINESE (4-4-1-1): Handanovic, Coda, Danilo, Domizzi, Pereyra (41' Ekstrand), Pinzi, Pazienza, Asamoah, Pasquale, Fabbrini, Di Natale (28' st Floro Flores). A disp. Padelli, Fernandes, Abdi, Armero, Torje. All. Guidolin
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Britos (19' st Vargas), Zuniga, Gargano (8' st Hamsik), Inler, Dossena, Dzemaili, Pandev, Cavani. A disp. Rosati, Aronica, Fideleff, Fernandez, Ammendola. All. Mazzarri
ARBITRO: Rocchi di Firenze
Arbitro: Rocchi di Firenze
Marcatori: 28' pt Pinzi, 7' st Di Natale, 36' st Cavani, 40' st Cavani
Note: ammoniti Coda, Domizzi, Cannavaro, Cavani, Floro Flores. Espulso al 15' st Fabbrini per doppia ammonizione, espulso al 31' st Guidolin per proteste. Al 30' Handanovic ha parato un rigore a Cavani.
Udine - MATAGOOOOOL! Strepitosa rimonta del Napoli al Friuli in un finale pregno di emozioni e di brividi a fior di pelle. Una doppietta di Cavani cambia la storia. Una sequenza thriller tutta da ripercorrere interamente all'insegna del Matador. L'Udinese è avanti 2-0 ad un quarto d'ora dal 90esimo. L'arbitro Rocchi fischia rigore per gli azzurri per fallo di mano netto di Domizzi. Cavani si prende pallone e responsabilità, ma Handanovic respinge. In quel momento lì sembra finita. Un qualsiasi altro attaccante sarebbe scomparso, avrebbe desiderato sprofondare la centro della Terra. Ed invece il coraggio ed il talento segnano il confine tra l'uomo ed il campione. Il Matador sbaglia il rigore e gli vengono i 5 minuti. Dall'81' all'85'. Prima una straordinaria punizione che si infila all'incrocio dei pali e poi un diagonale pazzesco che buca Handanovic e tutto il Friuli. Questi sono i Guerrieri della Notte che bevono ancora il calice dell'immortalità. Con il marchio di un Angelo meraviglioso che stampa nel cielo l'urlo infinito di un'intera città...
- Primo tempo -
7' - lancio di Pandev per Zuniga in area in inserimento centrale, bella uscita di Handanovic che blocca a terra
9' - angolo di Dossena, anticipo di testa di Cavani sul primo palo, palla sull'esterno della rete
11' - contropiede azzurro impostato e concluso da Cavani che chiude in diagonale di sinistro: fuori
13' - sinistro dal limite di Dzemaili, blocca Handanovic
15' - primo tiro dell'Udinese con Pasqual, palla deviata fuori dalla schiena di Inler
27' - punizione di Dzemaili dai 20 metri, fuori di poco
28' - gol dell'Udinese. Fabbrini crossa per Pinzi che davanti a De Sanctis segna: 1-0
31' - tiro cross di Gargano, salva Domizzi su Cannavaro
39' - ancora Gargano dai 25 metri, para a terra Handanovic
42' - Pandev taglia per l'inserimento di Dzemaili: destro potente, Handanovic è ben piazzato e blocca
FOTO: CORRIERE DELLO SPORT
- Secondo tempo -
6' - Pandev lancia Cavani in verticale, tiro di prima del Matador: alto
7' - secondo gol dell'Udinese. Colpo di testa di Pinzi che finisce sul palo, sulla respinta Di Natale segna da pochi metri: 2-0
15' - espulso Fabbrini per doppia ammonizione. Udinese in dieci.
21' - sinistro di Inler, blocca Handanovic
30' - rigore per il Napoli per fallo di mano di Domizzi in area. Tira Cavani ma para Handanovic.
36' - Il Matador si riscatta subito. Calcio di punizione all'incrocio, gol: 2-1!
40' - pareggio del Napoli. Grandissimo diagonale di Cavani che ingila il palo lungo: 2-2!
45' - botta di Zuniga, gran parata di Handanovic
Finisce 2-2, grande rimonta del Napoli al Friuli.
SSCNAPOLI
27^ GIORNATA
9 MARZO 2012
IN VISTA DELLA PARTITA PIU' IMPORTANTE DELLA NOSTRA STORIA,
IL NAPOLI SI "ALLENA" CON IL CAGLIARI RIFILANDOGLI 6 GOL CON HAMSIK,
CANNAVARO, AUTOGOL DI ASTORI, LAVEZZI (SU RIGORE), GARGANO E MAGGIO
CHELSEA, SIAMO PRONTI!
6 NAPOLI-CAGLIARI 3
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Zuniga, Gargano (29' st Vargas), Inler, Dossena, Hamsik (18' st Maggio), Lavezzi (14' st Cavani), Pandev. A disp. Rosati, Fernandez, Fideleff, Ammendola. All. Mazzarri
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi, Pisano (1' st Perico), Canini, Astori, Agostini, Dessena (21' st Gozzi), Conti, Naingollan (31' pt Thiago Ribeiro), Ekdal, Ibarbo, Larrivey. A disp. Avramov, Ariaudo, Cossu, Nenè. All. Ballardini
Arbitro: Brighi di Cesena
Marcatori: 10' pt Hamsik, 19' pt Cannavaro, 30' Astori (aut.), 37' pt Larrivey, 11' st Lavezzi rig., 25' st Gargano, 32' st Larrivey, 40' st Maggio, 45' st Larrivey
Note: ammoniti Pisano, Dessena, Canini
Napoli - 6 FANTASTICO. Il Napoli straripa di gol, gioco, passione ed emozione. Al San Paolo va in scena un Venerdì da campioni. Il talento di Marek, il primo marchio del Capitano, il ciclone Lavezzi, il cuore di Gargano, l'inchino di Christian. Mettiamo un dito in più alla "manita", ne facciamo 6, uno più bello dell'altro. Onore al Cagliari che porta a casa la tripletta di Larrivey, ma il Napoli è un Gigante inarrivabile. Quinta vittoria consecutiva, sul campionato arriva la TAV azzurra. E adesso si viaggia sul viale della gloria verso il quartiere più ricco di Londra, sulla Fulham Road nel tempio del Chelsea e nella suggestione dello Stamford Bridge. Un mercoledì da Leoni sotto le stelle dei Campioni. London Calling, here we go! C'mon Boy, i Guerrieri siamo noi!
- Primo tempo -
10' - gol del Napoli. Progressione e gran destro di Hamsik che infila l'angolo dai venti metri: 1-0!
15' - volata di Lavezzi in contropiede, lancio per Pandev: tiro immediato, salva Pisano in scivolata
19' - secondo gol del Napoli. Punizione tagliata di Lavezzi e stacco di testa di Cannavaro che schiaccia sotto la traversa: 2-0! Primo gol del capitano azzurro in questa stagione!
23' - primo tiro del Cagliari: destro di Conti, blocca De Sanctis
27' - ancora destro di Conti, alto
30' - tris del Napoli. Accelerazione e cross di Lavezzi, deviazione di Astori nella proprioa porta: 3-0!
37' - accorcia il Cagliari. Cross di Conti e testa di Larrivey che infila a filo di palo: 3-1
42' - Ibarbo serve Thiago Ribeiro in area, De Sanctis si oppone benissimo
- Secondo tempo -
2' - girata di Pandev in area, fuori
7' - punizione a giro di Lavezzi, fuori
10' - rigore per il Napoli. Lavezzi salta netto Canini che lo stende in area. Tira proprio il Pocho dal dischetto e fa gol: 4-1!
14' - esce il Pocho nell'ovazione del San Paolo. Entra Cavani
19' - proprio il Matador sfiora il gol al 19': tiro a giro a fil di palo
25' - quinto gol del Napoli. Cavani fa sponda per l'inserimento di Gargano: sinistro preciso sul palo lungo. Tutto sull'asse uruguaiano: 5-0!
32' - Cagliari che non molla e segna il secondo gol con Larrivey ancora di testa: 5-2
40' - il Napoli ne fa sei! Pandev lancia Maggio che infila in diagonale: 6-2!
45' - Il Cagliari segna il terzo gol con Larrivey. Finisce così, Napoli super che infila la quinta vittoria consecutiva in campionato.
SSCNAPOLI
26^ GIORNATA
4 MARZO 2012
IMPORTANTISSIMA VITTORIA PER GLI AZZURRI DI WALTER MAZZARRI CHE VINCONO
GRAZIE AD UN GOL DI CAVANI E DA UN GOL MOLTO DISCUTIBILE DEL POCHO LAVEZZI
BASTA POCHO PER VINCERE
1 PARMA-NAPOLI 2
PARMA (3-5-2): Mirante, Zaccardo, Paletta, Santacroce, Biabiany, Mariga, Musacci (20' st Valdes), Galloppa, Modesto, Giovinco, Okaka (31' st Marques). A disp. Pavarini, Jonathan, Morrone, Brandao, Pereira. All. Donadoni
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava (36' pt Fernandez), Cannavaro, Britos (19' pt Campagnaro), Maggio, Dzemaili, Gargano (15' st Inler), Dossena, Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Zuniga, Pandev, Vargas. All. Mazzarri
Arbitro: Valeri di Roma
Marcatore: 40' pt Cavani, 32' st Zaccardo, 41' st Lavezzi
Note: ammoniti Grava, Zaccardo, Mariga, Musacci, Dzemaili, Lavezzi, Cannavaro, Santacroce
Parma - Matador e Pocho, il sapore di Napoli. Cavani apparecchia, Lavezzi fa la scarpetta. Lecchiamoci le dita, gustiamoci la fragranza di una vittoria ghiotta e pesante. Il Napoli azzanna la classifica, quarta vittoria consecutiva, si va via come la freccia azzurra che squarcia la pianura emiliana. Vicini al Regno del Maestro Pavarotti, va in scena il do di petto dei Tenori di casa nostra. Il Matador mangia il campo e si beve la difesa, Musacci lo stende sul sentiero del gol: rigore. Cavani si prende responsabilità e pallone, Mirante si ricorda di quando era scugnizzo, ma Edinson Energia illumina il cielo del Tardini. La battaglia volge al desio con l'orgoglio mai domo del Parma, prima che arrivi l'acuto che chiude il sipario. Lavezzi è un tornado che spazza il grigiore. Il pomeriggio è troppo azzurro e lungo per noi. Un golazo che impreziosice la collezione d'utore Pocho 2012. Un urlo che attraversa la curva "emigrante", il Sole della nostra terra non è più così distante. Gustiamoci il sapore di Napoli. Ma che bontà il pranzo in trasferta. Matador apparecchia e il Pocho fa la scarpetta...
- Primo tempo -
1' - tiro di Galloppa, De Sanctis controlla in due tempi
17' - gol annullato al Napoli: cross di Dossena per Cavani che la mette dentro, ma il guardalinee segnala fuorigioco dell'esterno azzurro
19' - si blocca Britos per infortunio. Entra Campagnaro
25' - tiro a giro di Lavezzi in area, palla fuori di poco
28' - botta di Mariga, altissima
29' - Giovinco crossa morbido per Galloppa, stop di petto e girata di sinistro: palla alta
36' - problemi muscolari anche per Grava. Entra Fernandez. Napoli costretto a cambiare due difensori nel primo tempo
40' - rigore per il Napoli. Cavani viene steso da Musacci in area. Dal dischetto va il Matador, para Mirante ma sulla respinta ancora Cavani la mette dentro: 1-0!
43' - Giovinco taglia per Paletta in area, diagonale fuori. Ma l'azione parte da un fallo netto subìto da Lavezzi, non visto da Valeri
- Secondo tempo -
11' - Biabiany in area serve Mariga, girata alta
21' - punizione di Lavezzi per Cavani, diagonale stretto del Matador in area, Mirante blocca a terra
22' - sinistro di Valdes, De Sanctis va in presa sicura
32' - pareggio del Parma. Girata di Paletta su azione di angolo, respinta di De Sanctis ed entrata di Zaccardo che fa 1-1
41' - gol del Napoli. Cavani lancia Lavezzi che entra in area salta un difensore e infila in diagonale: 2-1!
45' - ancora Napoli in contropiede strepitoso: Lavezzi-Cavani-Inler tocco ancora per il Pocho che colpisce il palo. Che spettacolo!
Finisce così, importantissima vittoria del Napoli che prosegue la sua marcia e infila la sua quarta vittoria consecutiva in campionato
SSCNAPOLI
25^ GIORNATA
26 FEBBRAIO 2012
UN OTTIMO NAPOLI SI SBARAZZA FACILMENTE DELLA PRATICA "INTER" E VOLA NEI PIANI ALTI DELLA CLASSIFICA GRAZIE AD UN EUROGOL DI LAVEZZI DOPO UNA BELLA AZIONE PERSONALE DI DZEMAILI
UN' ALTRA NOTTE MAGICA
1 NAPOLI-INTER 0
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano, Zuniga, Dzemaili (44' st Dossena), Lavezzi (37' st Britos), Cavani. A disp. Rosati, Grava, Fernandez, Dossena, Pandev, Vargas. All. Mazzarri
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar, Faraoni, Lucio, Samuel, Nagatomo , Zanetti, Stankovic (21' st Poli), Cambiasso, Sneijder (1' st Pazzini), Milito, Forlan (1' st Cordoba). A disp. Castellazzi, Obi, Palombo, Zarate. All. Ranieri
Arbitro: Bergonzi di Genova
Marcatore: 14' st Lavezzi
Note: osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa dei tre soldati italiani in Afghanistan. Ammoniti Nagatomo, Gargano, Milito, Cordoba, Faraoni, Poli. Espulso al 34' st Aronica per fallo da ultimo uomo.
Napoli - Posti in piedi in Paradiso. Fuorigrotta è una nuvola d'amore sospesa tra terra e cielo, Pocho è l'Angelo azzurro che annuncia l'ascensione. Il Napoli è un Gigante che ingoia l'Inter e scala un'altra montagna verso la luce della rimonta. Dopo un'ora arriva l'onda d'urto che supera il muro del suono. Dzemaili parte da casa sua e si scatena in una cavalcata travolgente ed interminabile che sembra una scena di Holly e Benji. Il Pocho è lì, bello e splendente, baciato dalla grazia. Il suo tiro fa il giro del mondo, accarezza sessantamila cuori e finisce nell'urlo di un'intera città. Julio Cesar si stende, ma il dado è tratto. Tutti pazzi per Lavezzi: terzo gol in cinque giorni, uno più bello dell'altro. Il San Paolo benedice un'altra notte di stelle di un Napoli Interminabile. Non ci fermiamo più. Perdete ogni speranza voi che entrate. No, non è l'Inferno. E' il canto innamorato ed il battito infinito di chi vuole il Paradiso...
- Primo tempo -
3' - destro di Stankovic alto
5' - sinistro di Inler dal limite, blocca Julio Cesar
19' - sinistro di Lavezzi , devia un difensore, palla a fil di palo
25' - gran botta di Dzemaili, Julio Cesar ci arriva con la punta delle dita
29' - punizione tesa di Lavezzi, testa di Cavani e palla che sfiora l'incrocio
43' - punizione di Sneijder a giro, palla che sfiora la traversa
- Secondo tempo -
7' - cross mancino di Zuniga, stacco di Maggio che taglia all'interno dell'area, palla fuori
14' - gol del Napoli! Discesa travolgente di Dzemaili che lancia Lavezzi all'ingresso in area, destro a giro del Pocho, palla a fil di palo. Un gol magnifico: 1-0
26' - punizione di Lavezzi, Julio Cesar esce e salva su Campagnaro. Sull'azione d'angolo cross di Gargano e Dzemaili di testa sfiora il palo
18' - ancora Napoli in contropiede. Cavani punta la difesa ed è bravo Julio Cesar a salvare in uscita
19' - destro di Dzemaili, Julio Cesar ci arriva e devia in angolo
29' - maestosa progressione di Inler, tagli per Dzemaili, cross per Cavani, salva Lucio davati a Julio Cesar
34' - espulso Aronica per fallo su Pazzini da ultimo uomo. Napoli in 10
43' - cross di Nagatomo, testa di Pazzini, fuori
47' - destro di Faraoni dal limite, fuori
E' finita! Un Napoli gigantesco batte l'Inter e prosegue la sua striscia vincente!
SSCNAPOLI
24^ GIORNATA
17 FEBBRAIO 2012
GRANDE NAPOLI A FIRENZE. CAVANI E LAVEZZI STENDONO DELIO ROSSI
0 FIORENTINA-NAPOLI 3
3 SQUILLI PER IL CHELSEA...
FOTO: SSCNAPOLI
FIORENTINA (3-5-2): Boruc, Gamberini, Natali, Nastasic, Cassani, Behrami (1' st Salifu), Montolivo, Olivera (19' st Matchionni), Vargas (30' st Cerci), Jovetic, Amauri. A disp. Neto, Felipe, Romulo, Ljajic. All. Rossi
NAPOLI (3-4-2-1): Rosati, Campagnaro (12' pt Grava), Cannavaro, Britos, Maggio, Inler, Dzemaili, Dossena, Hamsik (25' st Gargano), Lavezzi, Cavani (29' st Pandev). A disp. De Sanctis, Fernandez, Dezi, Zuniga. All. Mazzarri
Arbitro: Orsato di Schio
Marcatori: 3' pt Cavani, 10' st Cavani, 47' st Lavezzi
Note: ammoniti Britos, Hamsik, Olivera, Amauri, Rosati
Firenze - Di Hamsik-Cavani-Lavezzi: "La porti un bacione a Firenze". Dirige il Maestro Walter Mazzarri, canta l'Orchestra napoletana. Nella settimana di Sanremo i tre tenori sfoderano il repertorio di alta scuola, lanciano l'acuto assordante che arriva fino a Piazza della Signoria e scatenano l'applauso del Loggione del Franchi. Grande Napoli, impetuoso come un crescendo rossiniano, inchioda subito la partita dopo tre minuti. Hamsik disegna, Cavani colora l'Arcobaleno. Un olio su tela che si ripete in copia ad inizio ripresa. La Viola è vinta ed ammaliata dalla fantasia espressiva. Ed in chiusura arriva anche l'opera d'arte di Lavezzi, un Pocho d'autore che squarcia lo splendore mediceo e dipinge d'azzurro il cielo del Franchi. La porti un bacione a Firenze. L'orchestra napoletana ed i tre Tenori. La Melodia Celeste di questo magico, fantastico venerdì 17!
- Primo tempo -
3' - gol del Napoli. Hamsik taglia in area per Cavani che di punta in controtempo infila Boruc: 1-0
8' - cross di Vargas, destro in area di Cassani, esterno della rete
17' - angolo teso di Lavezzi, spizzata di Cavani, tuffo di Cannavaro, arriva Hamsik che gira alto di testa
24' - ancora angolo di Lavezzi e stacco di Maggio: traversa
29' - angolo di Vargas, stacco di Natali: palo
35' - diagonale di sinistro di Jovetic: fuori di poco
38' - punizione tagliata di Lavezzi, Britos entra sul secondo palo, ma non centra la porta
- Secondo tempo -
10' - Napoli fulminante in contropiede. Hamsik lancia in verticale Cavani che in area di destro infila di potenza l'angolo: 2-0! Ancora la classe di Marek, ancora la freddezza del Matador
13' - stacco di Amauri in area, alto
16' - destro di Montolivo, blocca Rosati
17' - Cavani lancia Lavezzi, il Pocho salta due difensori ma è bravo Boruc in uscita a bloccare il suo tocco sotto
27' - cross di Cavani per Dossena: sinistro al volo, alto
42' - Britos ribatte in scivolata un sinistro a giro di Cerci. Bell'intervento del difensore azzurro
45' - ancora grande Napoli. Pandev imposta per Dossena che chiude triangolo: sinistro di Goran e gran parata di Boruc
47' - terzo gol del Napoli. Fa tutto Lavezzi: sessanta metri di campo, dribbling e tiro piazzato: 3-0. Perla del Pocho!
Napoli travolgente. Sbancato il Franchi. Azzurri che risalgono prepotentemente in classifica
SSCNAPOLI
23^ GIORNATA
13 FEBBRAIO 2012
IL NAPOLI RISORGE GRAZIE AI GOL DI BRITOS E CAVANI SU RIGORE
2 NAPOLI-CHIEVO 0
BENTORNATO NAPOLI
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Grava, Aronica, Britos, Zuniga, Inler, Gargano, Dossena, Hamsik (23' st Maggio), Lavezzi (32' st Pandev), Cavani (44' st Vargas). A disp. Rosati, Fernandez, Fideleff, Dzemaili. All. Mazzarri
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Sardo, Andreolli, Acerbi, Dramè, Bradley (30' st Vacek), Luciano (30' st Rigoni), Hetemaj, Thereau, Pellissier, Paloschi (16' st Moscardelli). A disp. Puggioni, Frey, Cesar, Cruzado, Moscardelli. All. Di Carlo
ARBITRO: Gava
Arbitro: Gava di Conegliano
Marcatori: 15' pt Britos, 38' pt Cavani rig.
Note: ammoniti Sardo, Hetemaj, Grava, Zuniga, Andreolli, Britos
Napoli - Nella notte che annuncia San Valentino, torna a battere forte il cuore del San Paolo. Il Napoli consegna il Chievo al proprio destino dopo una quarantina di minuti. E' la prima notte di Miguel Angel Britos che segna e sogna ad occhi aperti il battesimo del gol dopo il lungo infortunio. E' per lui l'abbraccio di Fuorigrotta dopo un quarto d'ora. Poi l'Arena si infiamma per il Matador. Cavani conquista e segna il rigore della sicurezza. Napoli in carrozza ma con la grinta, la virtù dei forti e il fregio del capitano coraggioso di giornata: Gianluca Grava che torna nell'urlo del San Paolo a scrivere un'altra pagina della sua splendida favola. Eccoci qua, la classifica è così corta che si può prendere in un morso. E adesso arrivi pure San Valentino. L'immenso amore di Napoli per un cuore azzurro grande così!
- Primo tempo -
5' - tiro a giro di Lavezzi dal vertice destro dell'area, alto
11' - destro di Inler dai 25 metri, alto
15' - gol del Napoli. Angolo di Lavezzi e gran inserimento da dietro di Britos che di testa infila sul primo palo: 1-0. Il primo gol di Britos in azzurro!
30' - bella girata di Pellissier in area, De Sanctis è prontissimo e blocca a terra
38' - Sorrentino stende Cavani in area: rigore. Tira il Matador e infila l'angolo: 2-0!
41' - mischia in area azzurra, Sardo colpisce di destro al volo, De Sanctis respinge coi pugni
- Secondo tempo -
8' - gran botta di Gargano, Sorrentino toglie la palla dall'incrocio
21' - cross di Pellissier, anticipo di Thereau, De Sanctis in uscita blocca
25' - destro di Inler, Sorrentino ci mette i pugni
29' - ci prova Hetemaj dalla distanza, De Sanctis è attento
Il Napoli amministra e conqusita un successo importante. Finisce 2-0 per gli azzurri.
SSCNAPOLI
22^ GIORNATA
5 FEBBRAIO 2012
BUONA PRESTAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA, MA CONTRO QUESTO MILAN CON TANTE
ASSENZE E CON IBRA ESPULSO GLI AZZURRI DOVEVAVO TENTARE LA GRANDE IMPRESA
0 MILAN-NAPOLI 0
SI POTEVA FARE MEGLIO!
FOTO: CORRIERE DELLO SPORT
MILAN (4-3-1-2): Abbiati (1' st Amelia), Abate, Mexes, Thiago Silva, Antonini, Emanuelson, van Bommel, Nocerino, Seedorf (31' st Ambrosini), Robinho (41' st Maxi Lopez), Ibrahimovic. A disp. Mesbah, Bonera, Zambrotta, El Shaaarawy. All. Allegri
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica (36' st Pandev), Maggio, Gargano, Dzemaili (30' st Inler), Zuniga, Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Britos, Dossena, Vargas. All. Mazzarri
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Note: ammoniti van Bommel, Seedorf, Cavani, De Sanctis, Emanuelson, Mexes, Cannavaro. Espulso al 19' st Ibrahimovic per fallo di reazione. Espulso al 43' st il tecnico del Milan Allegri per proteste.
Milano - Tanta intensità, molta corsa e vagonate di agonismo, ma nessun gol. Milan-Napoli è zero a zero nello score ma gira a mille come battaglia sportiva. Palla a palla, metro a metro, uno di fronte all'altro, sembra quasi uno scontro tra running back alla conquista di yards anche per lo scenario glaciale ed un campo molto pesante. I Guerrieri azzurri tengono testa all'armata rossonera ed è partita maschia. Dopo poco più di un'ora di vibrante e muscolare faccia a faccia, nel Milan va via il pezzo pregiato: Zlatan Ibrahimovic viene esplulso per uno schiaffo ad Aronica a gioco fermo. Nel finale azzurri che prendono il campo e che provano a vincere. Non arriva il gol ma resta una prestazione di carattere ed autorevolezza. Il modo migliore per lanciare questo sprint di febbraio in un inverno che sarà ricco di impegni ed emozioni. Tutte targate Napoli...
- Primo tempo -
8' - primo tiro in porta, è del Milan: destro di Seedorf, De Sanctis blocca
10' - destro al volo di Cavani in area, alto
15' - angolo di Lavezzi, stacco di Cavani sul primo palo, salva un difensore
18' - progressione e botta di Hamsik, Abbiati ci arriva coi pugni
23' - palla buona per Lavezzi in area, girata di destro: fuori
29' - cross di Nocerino, girata di sinistro di Emanuelson: palla alta
38' - diagonale di Robinho, De Sanctis blocca
- Secondo tempo -
5' - Ibrahimovic libera Robinho da solo in area, destro piazzato: fuori
7' - bellissimo contropiede azzurro: Cavani imbuca Zuniga a sinistra, cross teso per Hamsik che viene contrato da Thiago Silva
12' - cross morbido di Nocerino, stacco di Seedorf, De Sanctis è ben piazzato e blocca
16' - stop e destro piazzato di Ibra, De Sanctis ci arriva
19' - espulso Ibrahimovic per fallo di reazione su Aronica
25' - gran palla di Lavezzi per Cavani, stacco del Matador: alto
34' - bel sinistro di Inler, alto
40' - destro potente di Robinho in area defilato, bravissimo De Sanctis ad alzare sulla traversa
Finisce così: 0-0 a San Siro
SSCNAPOLI
21^ GIORNATA
1 FEBBRAIO 2012
IL NAPOLI "SBATTE" CONTRO BANTI (CHE ANNULLA UN GOL REGOLARISSIMO
DI PANDEV NEI MINUTI FINALI ED AMMONISCE INSPIEGABILMENTE TROPPI AZZURRI)
E CONTRO SUPER ANTONIOLI. CAVANI COLPISCE UN PALO, MA SIAMO IN CRISI DI IDENTITA'
0 NAPOLI-CESENA 0
RADIATELO!
FOTO: CORRIERE DELLO SPORT
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Aronica, Britos (17' st Zuniga), Maggio, Gargano, Inler (1' st Hamsik), Dossena (26' st Vargas), Dzemaili, Pandev, Cavani. A disp. Rosati, Fernandez, Grava, Donadel. All. Mazzarri
CESENA (3-5-2): Antonioli, Moras (16' st Rossi), Von Bergen, Rodriguez, Comotto, Colucci, Parolo, Martinho (11' st Guana), Pudil, Rennella, Malonga (33' st Martinez). A disp. Ravaglia, Ceccarelli, Arrigoni, Guana, Lolli. All. Arrigoni
Arbitro: Banti di Livorno
Arbitro: Banti di Livorno
Note: ammoniti Inler, Hamsik, Gargano, Britos, Von Bergen, Pudil, Dzemaili. Espulso al 30' st il tecnico del Cesena Arrigoni
Napoli - Un salvataggio sulla linea all'87esimo ed un gol regolare annullato a Pandev al 91esimo. E' tutta qui Napoli-Cesena che finisce 0-0. Azzurri beffati e fermati dalla sorte avversa. Non gira proprio, un vento nefasto avvolge tutto l'ambiente azzurro e ci si mettono anche episodi controversi a frenare la corsa. Stavolta la vittoria sfugge per centimetri e per agenti imponderabili. L'area del Cesena viene messa a ferro e fuoco per oltre un'ora ma non arriva il guizzo vincente. O almeno, quando arriva è Banti ed il suo assistente a mettere lo stop. Le polemiche se le porterà via il vento, resta un punto e resta un Napoli che combatte ma che non raccoglie quanto meriterebbe. E' il momento di stare stretti, fare quadrato e tenere la schiena dritta. Si ricomincia subito e sarà un inverno molto caldo di emozioni, in antitesi con il gelo climatico, quello che sta per arrivare. L'avventura continua, avanti Napoli...
- Primo tempo -
4' - Cavani si avventa su un retropassaggio di Moras, Antonili in uscita lo anticipa di un soffio
10' - destro di Martinho, De Sanctis blocca
24' - bella progressione di Dzemaili a sinistra, cross per Pandev: girata immediata, fuori
27' - ancora Dzemaili serve Pandev al limite: botta di sinistro e Antonioli ci mette i pugni
40' - bellissima chiusura di Campagnaro su Rennella lanciato in contropiede
- Secondo tempo -
11' - punizione di Cavani dai 20 metri, blocca Antonioli
12' - cross di Dossena e gran stacco di Cavani: palo!
24' - numero di Pandev che salta mezza difesa, destro a giro, Antonioli ci arriva
35' - manovra avvolgente del Napoli, cross di Hamsik, girata al volo di Pandev, gran parata di Antonioli proprio sul palo
37' - De Sanctis ferma Rennella coi piedi in uscita
43' - clamorosa palla gol per il Napoli. Cavani lanciato da Pandev in area viene fermato da Antonioli, sulla respinta ancora il Matador colpisce ma Comotto salva sulla linea a portiere battuto
46' - annullato un gol a Pandev assolutamente regolare. Non si capisce cosa abbia fischiato l'arbitro ma finisce così: 0-0
SSCNAPOLI
20^ GIORNATA
29 GENNAIO 2012
PARTITA DA DIMENTICARE PER IL NAPOLI OGGI A MARASSI. SOTTO DI 3 RETI FINO AL 70°
GRAZIE AI GOL DI PALACIO (DOPPIETTA) E GILARDINO, GLI AZZURRI HANNO SFIORATO LA
GRANDE IMPRESA PRIMA ACCORDIANDO CON CAVANI E LAVEZZI E POI CON DZEMAILI CHE
CALCIA ADDOSSO ALL' OTTIMO FREY. ANCHE OGGI SONO STATI TANTI GLI ERRORI DIFENSIVI.
RIMONTA SFIORATA
3 GENOA-NAPOLI 2
GENOA (3-5-2): Frey, Granqvist, Kaladze, Moretti, Jankovic (28' st Seymour), Mesto, Biondini (37' st Sampirisi), Kucka, Sculli (34' st Birsa), Palacio, Gilardino. A disp. Lupatelli, Ze' Eduardo, Jorquera, Pratto. All. Marino
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro (45' pt Maggio), Britos, Zuniga (12' st Cavani), Gargano, Dzemaili, Dossena, Hamsik, Lavezzi, Pandev (28' st Vargas). A disp. Rosati, Grava, Fernandez, Inler. All. Mazzarri
Arbitro: Rocchi di Firenze
Marcatore: 31' pt Palacio, 36' pt Gilardino, 25' st Palacio, 36' st Cavani, 37' st Lavezzi
Note: prima del match osservato un minuto di silenzio in memoria di Oscar Luigi Scalfaro. Ammoniti Kucka, Cannavaro, Lavezzi, Mesto, Dzemaili, Jankovic, Palacio
Genova - Dieci minuti di orgoglio, carattere e forza spingono il Napoli a sfiorare la clamorosa rimonta a Marassi. Ma non riesce il colpo clamoroso anche per una parata di Frey su Dzemaili al 92esimo. Finisce 3-2 per il Genoa una partita che sembrava seppellita e sepolta e che invece si è accessa sull'impeto indomabile degli azzurri. I Grifoni a metà ripresa fissano l'asticella sul 3-0 e sembra scritta lì l'epigrafe del match. Ma il Napoli si rialza dal fosso, in un lampo segna con Cavani e Lavezzi e scaglia l'assalto finale. Sono brividi veri per tutto il popolo del Luigi Ferraris che trema non solo dal freddo, e l'irruenza azzurra si ferma solo sui guanti di Frey che salva a mani aperta la porta a tempo scaduto. Che si vinca o si perda, questo Napoli riesce sempre a dare emozioni forti. Resta la sconfitta, ma resta anche intatta l'indole indomita dei guerrieri...
- Primo tempo -
8' - bella azione corale del Napoli con Zuniga che crossa per Pandev, girata di testa e palla fuori di poco
10' - risposta del Genoa con Sculli che impatta di testa un cross di Jankovic, fuori
13' - sponda di Sculli per Palacio, sinistro in area, palla alta
16' - ancora Genoa con Jankovic: sinistro a giro, De Sanctis ci arriva e devia
25' - spunto di Lavezzi sulla destra, cross teso, Pandev non ci arriva per pochissimo sul secondo palo
31' - gol del Genoa. Gran tiro di Palacio che si infila all'incrocio: 1-0
36' - secondo gol del Genoa. Cross di Sculli e testa di Gilardino che infila sotto la traversa: 2-0
- Secondo tempo -
6' - gran recupero difensivo di Gargano che ferma Palacio lanciato a rete
11' - cross morbido di Lavezzi dall'interno dell'area, Kucka salva sulla linea
16' - botta di Gargano, Frey respinge alla meglio
22' - penetrazione di Dzemaili che lancia Hamsik davanti al portiere, destro piazzato e Frey salva in uscita. Che occasione!
26' - terzo gol del Genoa. Gilardino in contropiede imbuca in area Palacio che infila l'angolo in diagonale: 3-0
36' - il Napoli accorcia: cross di Maggio e gran stacco di Cavani: 3-1
37' - ancora blitz azzurro in due minuti: Gargano lancia Lavezzi che fulmina Frey: 3-2
47' - botta di Dzemaili, Frey respinge. Che finale! Grande Napoli che sfiora la rimonta ma finisce così.
SSCNAPOLI
