Tabellini Amichevoli 2010-2011
I TABELLINI DELLE
AMICHEVOLI AZZURRE
12 AGOSTO 2010
Triangolare a Palermo
VINCE IL PALERMO
Gli azzurri cedono ai rigori col Valencia e perdono 1-0 con i siciliani
Palermo - Valencia, Palermo con la testa all'Elfsborg. Il Napoli sfoglia il suo itinerario tra sogni e bisogni, oneri ed ambizioni, necessità e desideri. Il sogno di una notte di mezza estate che può spalancare le porte dell'Europa, il bisogno di mettere balsamo nelle gambe ed energia nella testa, gli oneri di un triangolare di spessore tecnico ed agonistico, l'ambizione di presentarsi al meglio nella serata del San Paolo di giovedì prossimo, la necessità di dover fare a meno al Barbera dei suoi gioielli, il desiderio di vincere la sfida con l'Elfsborg per dipingere di azzurro l'orizzonte dello scenario internazionale. Tutte le sensazioni che si rincorrono in questa serata di Gala in terra siciliana, dove il risultato conta giusto il tempo di un amen, e la sostanza è tutta nel sentiero di una preparazione psico fisica che volge all'apice del prossimo debutto stagionale. Alla fine il triangolare lo vince il Palermo che batte il Valencia nell'ultima partita. Quando il Napoli è già con la testa al match che vale una stagione. Mancano 7 giorni all'ora X: 19 agosto 2010, Arena di Fuorigrotta. L'urlo del San Paolo salirà nel cielo d'Europa.
SSCNAPOLI
- Secondo match -
Palermo-Napoli 1-0
SCONFITTA IMMERITATA
BUON NAPOLI CON 2 OCCASIONISSIME NON SFRUTTATE DA QUAGLIARELLA
(OTTIMO BENUSSI CHE COMPIE 2 MIRACOLI). GLI AZZURRI CAPITOLANO CON UN
GOL MOLTO CONTESTATO DI MACCARONE SU UN FALLO DI PASTORE SU DE SANCTIS
Palermo: Benussi, Cassani, Balzaretti, Dellafiore, Munoz, Migliaccio, Liverani, Nocerino, Pastore, Maccarone, Abel Hernandez. All. Rossi
Napoli: De Sanctis, Santacroce, Cannavaro (29' Campagnaro), Aronica, Maggio, Blasi (44' Pià), Pazienza (35' Dalla Bona), Dossena (38' Vitale), Zuniga, Maiello, Quagliarella. All. Mazzarri
Arbitro: Gava di Conegliano
Marcatore: 25' Maccarone
Note: ammoniti Migliaccio, De Sanctis, Vitale. Espulso al 40' Maccarone per gioco violento.

Con il Palermo forse il mini match più intenso. Il Napoli potrebbe segnare ben due volte con due tiri di Quagliarella: una botta su punizione, ed un destro piazzato in area. In entrambi i casi si esalta Benussi. Poi segna il Palermo con una azione di Pastore, forse viziata da un fallo su De Sanctis. Il portiere resta a terra ed a porta vuota fa gol Maccarone. Poco male, non è la serata di moviole e rammarico. E' la serata di un Napoli che mostra la fierezza del leone e la forza dei giusti. Avanti così. Tra sette giorni, l'urlo del San Paolo salirà nel cielo d'Europa.
SSCNAPOLI
- Primo match -
Napoli-Valencia 1-1 (5-6 dopo i rigori)
DISASTRO RINAUDO
GLI AZZURRI PERDONO AI RIGORI LA PRIMA PARTITA. IN SVANTAGGIO AL 4° CON
RIGORE DI SOLDADO PER FALLO INGENUO DI RINAUDO, IL NAPOLI REAGISCE E PAREGGIA
CON IL GIOVANE MAIELLO E QUAGLIARELLA SCIUPA IL GOL DELLLA VITTORIA
NEI MINUTI FINALI. AI RIGORI IL SOLITO RINAUDO SBAGLIA IL RIGORE DECISIVO
Napoli: De Sanctis, Grava, Rinaudo, Aronica, Maggio, Blasi, Pazienza, Dossena, Zuniga, Maiello, Quagliarella. All. Mazzarri
Valencia: Moya, Miguel, David Navarro, Ricardo Costa, Del Horno, Joaquin, Albelda, Carles, Feghouli, Costa, Soldado. All. Emery
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatore: 4' Soldado rig. (V), 38' Maiello (N)
Note: ammoniti Dossena, Costa. La sequenza dei rigori: Costa gol (V), Quagliarella gol (N), Soldado gol (V), Zuniga gol (N), Joaquin gol (V), Dossena gol (N), Miguel gol (V), Aronica gol (N), Del Horno gol (V), Rinaudo parato (N).
Il Napoli gioca col countdown nel data base, ed intanto onora con fierezza la doppia contesa. Prima col Valencia, poi col Palermo. Mancano i nazionali, Hamsik, Lavezzi, Cavani e Gargano, che in giornata sono tornati al Centro Tecnico di Castelvolturno dove hanno svolto una seduta leggera di scarico. A Palermo c'è Quagliarella, che ha giocato martedì con la nuova Nazionale di Prandelli, e c'è soprattutto il protagonista che non t'aspetti: Raffaele Maiello. Suo il gol azzurro, suo il lampo che illumina il Barbera, suo lo squillo che conferisce linfa al presagio di un baby talento fatto in casa.

Nel primo match il Valencia segna subito con Soldado su rigore (fallo di Rinaudo proprio su Soldado), il Napoli sfiora il pareggio un paio di volte con Quagliarella. Poi al 38' Maiello va come un avvoltoio su una palla vagante nell'area spagnola e incrocia un diagonale al millimetro che sbatte sul palo e finisce nel primo urlo di gioia del ragazzino napoletano. Lui, questo gol sotto le stelle d'estate, non se lo dimenticherà più. Si va ai rigori. Segnano tutti, fino a Rinaudo che si vede ribattere il tiro da Moya. Ma per lui ci sono gli applausi del suo ex stadio. Un bel gesto per Leo, nato nel quartiere La Kalsa, e che porta in dote il sogno metropolitano di avercela fatta nel mondo del pallone.
SSCNAPOLI
8 AGOSTO 2010

Bologna: Lupatelli, Regno, Moras, Cherubin, Ingegneri, Siligardi, Della Rocca, Casarini, Gimenez (29' st Akilo), Meggiorini (13' st Paponi), Di Vaio (36' st Bernacci). A disp. Venturi, Esposito, Mantovani, Elia. All. Colomba
Napoli: De Sanctis (18' st Iezzo), Rinaudo, Cannavaro (1' st Grava), Aronica (18' st Santacroce), Maggio (32' st Ciano), Gargano (13' st Pazienza), Blasi (25' st Maiello), Dossena (25' st Vitale), Zuniga, Hamsik (40' st Liccardo), Lavezzi. All.Mazzarri
Arbitro: Brighi di Cesena
Note: ammoniti Meggiorini, Blasi, Della Rocca, Aronica

Ravenna - Nessun gol ma tanto Napoli al Benelli di Ravenna. Gli azzurri contro il Bologna giocano una partita vera, che di amichevole ha l'etichetta ma non certo la vis pugnandi di entrambe le squadra. Bene così per avviare il processo mentale e limare le dinamiche agonistiche in vista dell'incipio, sempre più prossimo, della stagione. Il Napoli domina e comanda il gioco per buona parte del match, conta palle gol chiarissime ed anche una traversa di Hamsik nel finale. Tutte buone notizia, che non sono svilite dal debito con la sorte nell'ottica di un test in cui il risultato conta relativamente. Anzi sono segnali di crescita e salute. Gli azzurri ripetono la buonissima prestazione mostrata nella prima uscita col Wolfsburg e mettono in campo anche maggiore intensità, che mostra evidenti segni di incremento della condizione e sensibili progressi nei meccanismi di gioco. Lavezzi si conferma in condizione splendida, ma tutta la squadra è davvero imponente per autorevolezza e convinzione. Adesso si va al Barbera per il prestigioso triangolare con Palermo e Valencia, un gustoso e stimolante assaggio di calcio internazionale, con all'orizzonte il match che vale una stagione, tra 11 giorni al San Paolo con L'Elfsborg. Il Napoli c'è ed il viaggio prosegue con l'emoticon del sorriso...

Partita bella tosta sin da subito. Agone non certo da spiaggia e intensità emotiva che rivela grande attaccamento all'evento. Primo tiro del Bologna: Meggiorini chiude un diagonale di sinistro, De Sanctis è attento. Al 18' Lavezzi si mette in moto, semina campo e uomini e offre un tagli al bacio per Maggio: colpo sotto sull'uscita di Lupatelli che salva un gol fatto.

Al 34' il Pocho mette i brividi: numero tra tre avversari, anticipo di destro e chiusura in controtempo nell'angolo opposto. Lupatelli fa la parata più difficile dell'incontro, mettendo anche fuori causa Cannavaro pronto al tap in. Primo tempo: 0-0.
Nel secondo tempo non cala il ritmo. Al 5' punizione di Di Vaio: De Sanctis respinge sicuro. Al 12' ancora Di Vaio dai venti metri: fuori. Al 19' sinistro di Paponi che Iezzo, appena entrato per De Sanctis, toglie dal sette con un balzo da campione. Poi tutto Napoli. Al 27' incursione di Hamsik che crossa teso, un difensore salva davanti a Lupatelli. Al 31' cross di Pazienza e deviazione volante del Pocho in spaccata, palla a fil di palo. Al 36' ancora gran pezzo di Lavezzi che imbuca in area Hamsik: piatto a botta sicura, traversa! Al 41' c'è anche spazio per un bellissimo tiro al volo del giovane Maiello che mostra tutta la sua personalità. Finisce così. Nessun gol, ma tanto, tanto Napoli.
SSCNAPOLI
3 AGOSTO 2010

Napoli (3-4-3): De Sanctis (1' st Iezzo), Grava, Cannavaro (37' st Rullo), Aronica (27' st Vitale), Zuniga, Pazienza (42' st Liccardo), Blasi (1' st Maggio), Dossena (19' st Rinaudo), Hamsik (32' st Maiello), Quagliarella (35' st Insigne), Lavezzi (42' st Ciano). All. Mazzarri
Wolfsburg (4-2-3-1): Benaglio, Riether, Kjaer (32' st Gicerci), Barzagli, Schafer, Josuè (24' st Hasebe), Cicero (24' st Madlung), Ziani (1' st Dejagah), Kahlenberg (26' st Misimovic), Mandzukic, Dzeko. All. Mac Claren
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Marcatori: 41' pt Dossena (N), 9' st Dzeko rig. (W), 16' st Hamsik rig. (N)
Note: prima del match osservato un minuto di silenzio per la sciagura di Afragola. Ammonito Pazienza.

Napoli - All'insegna del nuovo, all'insegna del bello, all'insegna del Napoli. Bentornati ragazzi. Il Napoli day brucia la notte di Fuorigrotta. Il San Paolo riapre la stagione con una serata di Gala che riempie il cielo di emozioni. La benedizione di De Laurentiis, la sfilata della rosa presentata all'americana, il verde scintillante del nuovo manto erboso. E la nuova maglia: il feticcio di una fede incrollabile, i brividi a fior di pelle di una passione infinito. Poi Edinson accende la lampadina del San Paolo. Cavani coast to coast nell'urlo di Fuorigrotta che sembra una canzone d'amore. Il matador davanti alla sua nuova Arena, l'Atleta di Cristo avvolto dal canto degli Angeli. Mano nella mano con De Laurentiis, più di ieri, meno di domani, come in un radioso cammino dell'amore. Una cerimonia scandita come una ancestrale liturgia, una suggestiva sequenza di immagini che hanno illuminato il palcoscenico di azzurro. L'unica cosa che è rimasta di vecchio, è la voglia di vincere dei Guerrieri di Mazzarri. Si scioglie anche il Wolfburg di Dzeko, depredato nella tana del lupo da un Lavezzi da caratteri cubitale, da un sensazionale gol di Dossena e dalla glacialità di Hamsik. Finisce 2-1. Si alza forte il battito di Napoli. Un oceano di entusiasmo. Un angolo di cielo al centro dell'Universo. E chi è azzurro oggi, lo sarà per sempre...

In un quarto d'ora il Pocho fa capire che arriva da un pianeta tutto suo. Prima un taglio meraviglioso per Zuniga (respinge Benaglio), poi numero e lancio per Dossena che crossa teso: salva un difensore tedesco. Partita bella e veloce nonostante l'abbrivio di preparazione. Al 38' primo affondo del Wolfsburg: Mandzukic fa torre per Kahlenberg che cicca di sinistro.

Poi passa il Napoli ed è un gran gol. Zuniga imbuca Dossena che entra in area da sinistra e disegna un pallonetto delizioso come un arcobaleno: 1-0. Primo gol dell'esterno azzurro, beneagurante per il "piccolo lord" inglese. Poi Pocho show. Lavezzi si beve 50 metri di campo, salta chiunque e chiude di destro alto. Un demonio inarrestabile. Finisce il primo tempo: 1-0.

Nel secondo tempo pareggia subito il Wolfsburg. Dzeko cade in area tra Cannavaro e Grava. Fallo piuttosto nebuloso. Rigore. Tira Dzeko, Iezzo quasi lo prende, ma va dentro: 1-1.

Napoli che vuole vincere e ripassa subito. Ancora Lavezzi, allunga in area su un pallone che avrebbe raggiunto solo "Road runner" lo struzzo "bip bip". Il Pocho salta Benaglio che lo stende. Rigore per direttissima. Hamsik ci mette mira e freddezza: 2-1. Finisce così, con l'ultima mezzora che passa tra sostituzioni e l'euforia del San Paolo. Bentornato Napoli. Il cielo è sempre più azzurro...
SSCNAPOLI
25 LUGLIO 2010

Napoli: Iezzo, Grava (18' st Santacroce), Cannavaro (18' st Rinaudo), Aronica (20' st Rullo), Zuniga (42' st Izzo), Maiello, Blasi (18' st Pazienza), Dossena (18' st Vitale), Cigarini (20' st Dalla Bona), Lavezzi (11' st Ciano), Insigne. All. Mazzarri
Cittadella: Pierobon (1' st Villanova), Colman, Gorini, Gasparetto, Marchesan (1' st Teoldi), Di Roberto (1' st Volpe), Musso (1' st De Gasperi), Magallanes (1' st D.Dalla Bona), Carteri, Arma (1' st Gabbiadini), Bellazzini (1' st Perna). All. Foscarini
Arbitro: Bellotto di Verona
Marcatori: 15' Cigarini (N), 27' pt Insigne (N), 41' st Gabbiadini (C)

Rovereto - Il Napoli vince la seconda amichevole in due giorni. Dopo il successo per 1-0 sul Mezzocorona, arriva il 2-1 al Cittadella. Gli azzurri vanno avanti subito con un bel tiro di Cigarini, ispirato da Lavezzi, e poi chiudono il conto con un'azione tutta "made in Napoli" con i baby Maiello e Insigne che confezionano un gol tutto in "linea verde". Dopo due settimane di ritiro il lavoro di Mazzarri comincia a delinearsi sia sotto l'aspetto atletico che tecnico. Mancavano i quattro nazionali De Sanctis, Maggio, Hamsik e Quagliarella che sono giunti da pochi giorni a Folgaria e che oggi hanno svolto carichi di lavoro differenziato con il percorso del "circuit training". Gli azzurri chiudono il calendario delle amichevoli di luglio. L'appuntamento è per il 3 agosto al San Paolo, allorquando il Napoli farà il suo debutto a Fuorigrotta nel test con il Wolfsburg (ore 21.00).

Queste le fasi salienti del match
- Primo tempo -
4': cross di Dossena per Lavezzi che viene anticipato in angolo
7': tiro di Blasi dal limite, deviato in angolo
12': Aronica lancia Maiello che aggancia al volo e si libera bene: il suo tiro è deviato dal portiere
15': Cigarini chiede ed ottiene triangolo da Lavezzi, e sul passaggio del Pocho chiude con una gran botta di destro: 1-0
20': Zuniga crossa radente per Insigne che anticipa bene l'avversario ma gira alto
27': scatto di Dossena che riesce a mettere al centro una palla non facile. Maiello di testa stacca altissimo e serve Insigne che gira sul primo palo: gran bel gol, 2-0.
Finisce il primo tempo: 2-0 per il Napoli
- Secondo tempo -
Partita amministrata da Napoli, che abbassa il ritmo e tiene in mano il gioco.
40': Iezzo si fa trovare pronto e devia un tiro di Volpe
41': Gabbiadini devia sotto porta un cross da calcio d'angolo, gol: Napoli che resta avanti 2-1.
Finisce così. Il Napoli vince la seconda amichevole in due giorni: 1-0 al Mezzocorona e 2-1 col Cittadella. La prossima uscita sarà il debutto stagionale al San Paolo di martedì 3 agosto: Napoli-Wolfsburg, ore 21.00.
SSCNAPOLI

ROVERETO, 25 luglio - Mazzarri può sorridere: Lavezzi sembra già in forma campionato. L'attaccante argentino è stato il grande protagonista dell'amichevole a Rovereto contro il Cittadella. Il Napoli ha battuto 2-1 i veneti nonostante la fatica per il test di ieri con il Mezzocorona. Sblocca la gara Cigarini con un gran tiro dai 20 metri, raddoppia il baby Insigne su cross di Dossena. Ripresa con molti cambi. Nel finale, su una distrazione difensiva, il Napoli subisce la rete di Gabbiadini.
CORRIERE DELLO SPORT
24 LUGLIO 2010

Napoli: Gianello (27' st Sepe), Santacroce (14' st Grava), Rinaudo (14' st Cannavaro), Rullo (6' st Aronica), Diana (1' st Zuniga), Liccardo (14' st Blasi), Pazienza (6' st Dalla Bona), Vitale (14' st Dossena), Lavezzi (1' st Insigne), Ciano, Varriale (1' st Cigarini). All. Mazzarri
Mezzocorona: Zattin, Traversi, Reali (1' st Pettinicchio), De Masi, De March, Pavesi, Coppari, Farò, Zanetti (1' st Cognigni), Ferretti, Beccaro. All. Moraner
Arbitro: Belletti di Trento
Marcatori: 18' pt Lavezzi

Trento - Il marchio del Pocho sulla seconda uscita stagionale del Napoli. Lavezzi segna il gol che decide l'amichevole con il Mezzocorona. Gli azzurri vincono 1-0 e continuano nella tappa di avvicinamento alla stagione. Un test soprattutto finalizzato alla preparazione, ai carici atletici e alla risposta psico fisica della squadra. Napoli con in campo molti giovani della Primavera, a voler confermare e rafforzare la politica scelta dalla Società per valorizzare il vivaio. Domani altra amichevole a Rovereto col Cittadella.

Questa la cronaca delle azioni salienti del match:
- Primo tempo -
7': bel cross di Diana dalla destra, testa di Lavezzi e volo di Zattin che manda in angolo
18': Lavezzi servito da Varriale chiude un bel diagonale di destro, gol: 1-0
31': punizione di Lavezzi, cross per Rinaudo che di testa gira alto di poco
Finisce il primo tempo: 1-0 per il Napoli

- Secondo tempo -
2': botta di Zuniga, para Zattin
17': destro al volo di Dalla Bona si cross d'angolo, palla di poco alta
23': ancora Dalla Bona ci prova al volo, ma la girata si perde fuori
26': Gianello devia in angolo una bella punizione di Coppari
40': bel numero di Insigne che si libera di un difensore con un pregevole tocco e poi tenta il tiro a giro, fuori di poco.
Finisce così: Napoli-Mezzocorona 1-0

SSCNAPOLI
18 LUGLIO 2010

Napoli (primo tempo): Gianello, Santacroce, Cannavaro, Aronica, Zuniga, Blasi, Cigarini, Dossena, Bogliacino, Denis, Lavezzi.
Napoli (secondo tempo): Sepe, Grava (35' Izzo), Rinaudo, Santacroce (13' Monda), Zuniga (13' Diana), Pazienza, Cigarini (13' Liccardo), Vitale, Maiello, Ciano (35' Varriale), Lavezzi (13' Insigne).
Rappresentativa Altipiani: Iezzo, Fumanelli, Corradi, Carpentari, Groblechner, Gionco, Nicolussi, Hueber, Bertoldi, Marzadro, Cuel.
Arbitro: Stevovic di Rovereto
Marcatori: 7' pt Bogliacino, 20' pt Bogliacino, 26' pt Cannavaro, 30' pt Denis, 41' pt Cigarini, 42' pt Dossena, 6' st Ciano, 17' st Ciano, 20' st Ciano, 23' st Vitale, 35' st Liccardo, 36' Insigne, 42' Varriale

Folgaria - E' all'insegna del "Made in Naples" e della linea verde la prima uscita amichevole degli azzurri. Finisce 13-0 contro la Rappresentativa Altipiani (seconda categoria) ma la nota che caratterizza il primo test estivo è l'inserimento dei baby della Primavera che nel secondo tempo hanno mostrato tutta la loro qualità. Tripletta di Ciano, gol di Liccardo, Insigne, Varriale ed anche la firma di Vitale. Cinque napoletani a segno e tutti cresciuti nel settore giovanile, l'indicazione più confortante e propedeutica alla politica che la Società sta indirizzando verso la scoperta e la formazione di nuovi gioielli in Casa Napoli. Nell'ottica generale si è trattatta di una partita giocata a buon ritmo, che soprattutto nel primo tempo ha avuto valore e significato atletico più che tecnico. Il Napoli prosegue così la sua preparazione e Mazzarri si gode i nuovi talenti fatti in casa. I primi frutti di un lavoro capillare e certosino, ma anche un beneaugurante segno del destino.

Questa la cronaca dei gol
- Primo tempo -
7': cross di Dossena e tiro vincente in area di Bogliacino, 1-0.
20': assist di Cigarini per il taglio di Bogliacino che fa il bis, 2-0
26': devizione di destro di Cannavaro su cross da calcio d'angolo, 3-0
30': Aronica dalla destra crossa sul primo palo, tocco di Denis che segna il 4-0
41': tiro di Cigarini da fuori area, 5-0
42': cross di Zuniga e testa di Dossena, 6-0.

- Secondo tempo -
6': botta di Ciano dall'interno dell'area, 7-0
17': ancora Ciano. Doppietta del baby azzurro, 8-0
20': tris di Ciano su bella imbeccata di Insigne, gol tutto Primavera: 9-0
23': ancora assist di Insigne, stavolta per Vitale che fa tap in, 10-0
35': Liccardo tira direttamente in porta, gran botta: 11-0
36': Vitale crossa per Insigne, deviazionbe vincente: 12-0
42': Insigne inventa e Varriale chiude la giornata tutta napoletana, 13-0.
SSCNAPOLI
