Great!
M A R A T H O N
Vai ai contenuti

Tabellini Coppa Italia-2010-2011

2010/2011

I TABELLINI AZZURRI
DELLA COPPA ITALIA
2010/2011



26 GENNAIO 2011
NAPOLI-INTER
QUARTI DI FINALE


SPETTACOLO E GRANDI EMOZIONI AL S. PAOLO. AGLI AZZURRI VIENE INGIUSTAMENTE
ANNULLATO UN GOL REGOLARE DI CAVANI AL 12° DEL 1° TEMPO. POI CAMBIASSO FALLISCE IL
GOL DEL VANTAGGIO GRAZIE A SUPER DE SANCTIS CHE COMPIE UNA PRODEZZA. NELLA RIPRESA
E NEI SUPPLENTARI GLI AZZURRI FALLISCONO IL GOL DEL VANTAGGIO PRIMA CON HAMSIK E
POI CON LAVEZZI. AI RIGORI DECISIVO L' ERRORE DAL DISCHETTO DEL POCHO CHE SPARA ALTO

4 NAPOLI-INTER 5
DOPO CALCI DI RIGORI
TEMPO REGOLAMENTARE 0-0
PASSA L' INTER MA
E' GRANDE NAPOLI




NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Pazienza (7' sts Yebda), Dossena (25' st Zuniga), Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disp. Gianello, Santacroce, Cribari, Sosa, Lucarelli. All. Mazzarri

INTER (4-3-1-2): Castellazzi, Maicon, Cordoba (37' st Lucio), Ranocchia, Chivu, Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta, Stankovic (18' st Mariga), Pandev, Eto'o. A disp. Orlandoni, Materazzi, Santon, Obi, Coutinho. All. Leonardo

ARBITRO: Paolo Valeri di Roma

Note: ammoniti Cannavaro, Thiago Motta, Cavani, Lucio.
I rigori: Cavani gol, Eto'o gol, Hamsik gol, Cambiasso gol, Lavezzi fuori, Pandev gol, Zuniga gol, Thiago Motta gol, Yebda gol, Chivu gol.



Napoli - In piedi, tutti quanti in piedi ad applaudire i Guerrieri. Il Napoli esce dalla Coppa Italia ai calci di rigore ma domina l'Inter. I campioni del Mondo per oltre un'ora siamo stati noi. Palle gol come se nevicasse. Castellazzi, la sfortuna e la qualunque hanno tolto la palla dalla porta della Beneamata. Beneamata soprattutto dagli astri stasera. Un grande, grandissimo Napoli, emozionante, splendido, esuberante, commovente. Potevano segnare più o meno tutti gli attaccanti azzurri sia nei novanta minuti che nei supplementari giocati praticamente a senso unico. Inter sommersa e stordita, Napoli gigantesco e imperioso. Castellazzi ha salvato l'impossibile e quando non c'è arrivato lui è stato Ranocchia a togliere un gol fatto sulla linea. Ma è andata così. Ai rigori sbaglia Lavezzi, forse il migliore in campo. Usciamo dalla Coppa Italia come degli eroi. Tutti in piedi, tutti, dal primo all'ultimo uomo della falange azzurra ad applaudire. Questo è un grande Napoli. Abbracciamoli forte. Questi sono i nostri Guerrieri, il nostro cuore. E noi siamo fieri di loro.



La notte è piccola e l'urlo del San Paolo è immenso. I primi segni non beneauguranti arrivano subito. Il Napoli segna con una splendida azione Lavezzi-Dossena-Cavani. Il Matador la mette dentro. L'assistente ci vede il fuorigioco. Se c'è, son centimetri. Peccato. Al 16' primo tiro interista: Stankovic, fuori. Al 32' cross di Dossena per Cavani che salta due uomini, ma Castellazzi in uscita anticipa tutti. Al 36' destro di Stankovic, De Sanctis blocca. Al 38' brek fulminante del Napoli. Cavani lancia Lavezzi che va verso la porta: dribbling e tiro a giro, Castellazzi blocca. Al 40' strepitoso De Sanctis che alza sulla traversa un tiro al volo di Cambiasso da tre metri dalla porta. Primo tempo: 0-0.



Nel secondo tempo si gioca a una porta. Napoli padrone assoluto del campo. La lista delle palle gol è infinita. Cannavaro arriva da solo su una punizione di Cavani ma non trova la deviazione di testa. Cavani gira di testa un cross di Campagnaro, blocca Castellazzi. E poi la palla gol colossale che potrebbe mettere ko l'Inter. Lavezzi va via a sinistra di forza, cross teso, velo di Cavani, arriva Hamsik che finta su Lucio e tira di sinistro a botta sicura, Castellazzi devia alla disperata coi piedi, Marek riprende di testa e scavalca il portiere ma arriva Ranocchia sulla linea e salva. Incredibile. Finisce 0-0. Si va ai supplementari. L'Inter perde completamente fiducia e bussola, il Napoli sgretola la Beneamata anche nei supplementari. Subito un sinistro di Campagnaro viene salvato da Lucio (braccio o spalla?). Poi azione travolgente azzurra con Lavezzi che entra in area da solo, piazza col detsro e Castellazzi fa una parata che vale un gol. Finisce con un assalto furioso del Napoli. Azzurri splendidi, infiniti, emozionanti. Ma la palla non entra. Si va ai rigori. Per l'Inter è già come il 6 al Superenalotto. Poi il jackpot diventa nerazzurro quando Lavezzi sbaglia l'unico rigore della serie. Ma l'abbraccio è per il Pocho, migliore in campo, e per tutti i ragazzi. Il San Paolo resta in piedi ad applaudire. Questo è un grande Napoli. E noi siamo orgogliosi dei nostri Guerrieri...
SSCNAPOLI


18 GENNAIO 2011
NAPOLI-BOLOGNA
OTTAVI DI FINALE


IL NAPOLI VINCE MERITATAMENTE LA PARTITA GRAZIE AI
GOL DI YEBDA E LAVEZZI REALIZZATI NEL PRIMO TEMPO.
INUTILE IL GOL DI MEGGIORINI SU RIGORE PER IL BOLOGNA
ORA GLI AZZURRI AFFONTERANNO I NERAZZURRI AI QUARTI

E' NAPOLI-INTER
2 NAPOLI-BOLOGNA 1




NAPOLI (3-4-2-1)
: Iezzo, Santacroce, Cribari, Aronica, Zuniga, Blasi, Yebda, Vitale (25' st Maggio), Hamsik, Sosa (21' st Cavani), Lavezzi (36' st Lucarelli). A disp. Gianello, Cannavaro, Campagnaro, Gargano. All. Mazzarri

BOLOGNA (4-3-1-2): Lupatelli, Portanova, Esposito, Cherubin, Buscè, Radovanovic (38' st Mutarelli), Krhin, Casarini, Cruz, Gimenez (27' st Gavilan), Meggiorini (21' st Pisanu). A disp. Lombardi, Rubin, Ekdal, Ramirez. All. Malesani

Arbitro: Romeo di Verona
Marcatore: 9' pt Yebda (N), 24' pt Lavezzi (N), 12' st Meggiorini rig. (B)
Note: ammoniti Lavezzi, Esposito, Cribari, Mutarelli



Napoli - In mezzora il Napoli si prende i quarti di finale di Coppa Italia e la sfida con l'Inter che annuncia un'altra serata di fascino straordinario al San Paolo. Il Bologna è battuto impetuosamente con un doppio colpo di Yebda e Lavezzi che tingono di azzurro il match senza troppi patemi. Il primo gol di Hassan è una nota lieta oltre ad essere un giusto premio per questo ragazzo che in punta di piedi è diventato un signore del centrocampo. Ancor più bella della rete è poi la dedica a Gianluca Grava, a conferma che "Giandu" è un pezzo di cuore dello spogliatoio. Poi arriva il golazo di Lavezzi, un numero d'alta classe per il Pocho che ubriaca di finte la difesa bolognese. Firma d'autore. Il gol del Bologna di Meggiornini su rigore tiene solo un po' viva la partita che in assoluto è sempre stata nelle mani del Napoli fino alla fine. E adesso adelante in Coppa. Il quarto di finale profuma di supersfida. Al San Paolo Napoli-Inter. I brividi azzurri non finiscono mai...



Tutto Napoli in meno di mezzora. Due azioni travolgenti di Lavezzi in pochi minuti accendono la serata. All'8' poi spunto di Sosa, cross per Zuniga che spara al volo: Lupatelli ci mette il corpo e salva. Al 9' angolo di Lavezzi e stacco vincente di Yebda, un suo pezzo forte. Uno a zero per noi e dedica per Gianluca Grava mostrata da Hassan.



Al 24' si chiude il sipario con un numero di alta scuola. Lavezzi imposta per Hamsik che chiude il triangolo, Pocho mette a sedere due difensori e infila nell'angolo: 2-0.



Nel secondo tempo il Bologna accorcia con un rigore procurato da Meggiorini per un dubbio fallo di Cribari. Proprio Meggiorino va a tirarlo e segnarlo. Da lì in poi però il Napoli non rischia più.



Entra Cavani per Sosa e nel finale gradito rientro di Lucarelli dopo l'infortunio. Finisce tra gli applausi del San Paolo che già pregusta la sfida con l'Inter. Sarà un'altra notte magica sotto le stelle di Fuorigrotta.
SSCNAPOLI

Torna ai contenuti